Riparte Mediterraneo da remare #PlasticFree, la campagna di informazione e sensibilizzazione per la tutela del mare, promossa dalla Fondazione Univerde, in collaborazione con Marevivo e l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
mgg/gtr
Madre Terra – Riparte la campagna “Mediterraneo da remare”
Pecoraro Scanio “Conte premier giusto per la transizione Ecodigital”
Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde, lancia dal palco di ItaliaEcodigital la
proposta di Giuseppe Conte premier della transizione ecologica e digitale.
mgg/
Crollo Marmolada, sette morti e 5 dispersi
Sette morti e 5 dispersi, tutti italiani: è questo, finora, il bilancio ufficiale del crollo del ghiacciaio della Marmolada avvenuto domenica scorsa. Otto delle 13 persone che si temevano disperse sono state rintracciate dai carabinieri.
I droni stanno sorvolando l’area della tragedia, interdetta in ogni accesso, alla ricerca dei corpi dei superstiti. Intanto la Procura di Trento ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità per disastro colposo.
Dal Mozambico il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha spiegato che quanto avvenuto è “un evento simbolico delle tante tragedie che il mutamento climatico non governato sta comportando in tante parti del mondo». Il Capo dello Stato ha sottolineato che quello del clima come altre questioni, la pandemia, lo sviluppo economico, le migrazioni, «sono fenomeni globali, che nessun Paese può affrontare da solo».
Ieri a Canazei si era recato il premier Mario Draghi che aveva parlato della necessità di nuovi provvedimenti, dopo “un dramma che certamente ha delle imprevedibilità, ma sicuramente dipende dal deterioramento dell’ambiente”.
mgg/abr/gsl
Bioeconomia, nel 2021 valore di produzione di 364 miliardi
In Francia, Germania, Italia e Spagna la bioeconomia ha generato nel 2021 un valore di produzione di circa 1.500 miliardi, occupando oltre 7 milioni di persone. È quanto emerge dall’ottavo Rapporto “La bioeconomia in Europa”, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Cluster Spring e Assobiotec-Federchimica.
sat/gtr
Clima, Mattarella “I governi devono collaborare”
“Un evento simbolico delle tante tragedie che il mutamento climatico non governato sta comportando in tante parti del mondo”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dell’incontro con il presidente del Mozambico, Filipe Jacinto Nyusi, a Maputo, ha parlato della tragedia della Marmolada.
sat/gsl (fonte video: Quirinale)
Pnrr, 4 miliardi per lo sviluppo delle rinnovabili
Quattro miliardi dal Pnrr per le rinnovabili. Secondo quanto riferisce il ministero della transizione ecologica, sono stati pubblicati gli avvisi per selezionare e finanziare progetti volti a rendere le reti elettriche più resilienti e intelligenti.
sat/gtr
Tg Ambiente – 3/7/2022
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Caldo da record, temperature estreme in tutto il mondo
– Roma, un punto di raccolta di oli usati al porto turistico
– Amazon dice addio alla plastica
– Milano, una nuova sede a emissioni zero per il Gruppo Cap
mgg/abr/gtr
Madre Terra – Attivisti e imprese insieme per la transizione
Lanciare una rete di attivisti, imprese e istituzioni per la transizione ecologica e digitale. E’ l’obiettivo di Italia EcoDigital, in programma il 7 luglio a Roma, come anticipato dal presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio,
mgg/gsl