Ambiente

Federlegno, Feltrin “Filiera sostenibile per futuro a zero scarti”

“Siamo sempre più sostenibili perché crediamo nella trasformazione della nostra filiera”. Lo ha detto Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo, a margine della presentazione, al Mudec di Milano, del progetto Fla Plus per la sostenibilità.
xa1/fag/gtr

Nuovo punto di raccolta oli usati al Porto Turistico di Roma

0

Tutelare il mare per preservarlo dall’inquinamento di un rifiuto pericoloso come l’olio lubrificante usato. È l’obiettivo del punto di raccolta degli oli minerali usati inaugurato al Porto Turistico di Roma, a Ostia. L’area mette a disposizione dei diportisti due nuovi serbatoi per il conferimento del rifiuto forniti dal CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Usati.

col/sat/gtr

Tg Ambiente – 26/6/2022

In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– L’Europarlamento approva la riforma del mercato delle emissioni CO2
– In cammino verso Omc 2023, al centro la decarbonizzazione
– Sos Artico, presto non ci sarà più ghiaccio
– Edison, un nuovo parco eolico in Sicilia
mgg/gtr/col

Madre Terra – Una campagna contro gli incendi boschivi

Alfonso Pecoraro Scanio e Jimmy Ghione lanciano la campagna #StopIncendiBoschivi2022: un appello alle forze dell’ordine a massimizzare l’impegno contro i piromani e alla società civile perché dia il suo contributo contro il fenomeno.
mgg/abr/gtr

Siccità, Pecoraro Scanio ”Irresponsabile ignorare emergenza climatica”

0

“I dati scientifici prevedevano siccità e bombe d’acqua e proponevamo piccoli invasi e tanti interventi per prevenire o almeno ridurre i danni. Purtroppo sono stati persi 15 anni ignorando in modo irresponsabile dei dati certi. Ora il governo crei subito una cabina di regia”. Lo dice Alfonso Pecoraro Scanio lanciando l’allarme emergenza climatica.

tvi/gtr

Tg Ambiente – 19/06/2022

In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– L’inazione climatica costerà 178mila miliardi di dollari
– Unicredit, 5 miliardi per la sostenibilità dei territori
– A Mestre la prima stazione di servizio per l’idrogeno
– Un superverme mangia-plastica potrebbe aiutarci a salvare il Pianeta.
abr/gsl

Madre Terra – Italia EcoDigital

Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, anticipa l’evento che si terrà il prossimo 7 luglio a Roma, Italia EcoDigital. Rete di attivisti, imprese e istituzioni per la transizione ecologica e digitale.
gsl

In cammino verso Omc 2023, al centro la decarbonizzazione

“Un progetto pilota, che parte da Ferrara e Ravenna con l’ambizione di poter essere replicato anche in altre realtà”: così la presidente di Omc Med Energy, Monica Spada, commenta la firma dell’accordo per un progetto di decarbonizzazione di sei grandi aziende – Cabot, Herambiente, Marcegaglia, Versalis (Eni), Polynt, Yara Vp Italia – a cui si aggiungono Eni e SNAM come partner tecnici. La firma a Ravenna, nel contesto della roadmap verso Omc 2023.
fsc/abr/mrv/