Ambiente

Madre Terra – La Lezione di Marco

Presentato in Senato il libro di Alfonso Pecoraro Scanio che racconta Marco Pannella, a sei anni dalla scomparsa del leader del Partito Radicale, dal titolo “La lezione di Marco. Pane, Lavoro, Ecologia: dal No alla partitocrazia ai 5 Stelle”, edito da Paesi Edizioni. Dalla spinta contro il nucleare al no alla caccia, fino agli appelli per tamponare il dissesto idrogeologico del Paese: il libro di Pecoraro Scanio dedicato a Pannella ripercorre il vissuto del politico italiano.
mgg/

Riparte la campagna Marevivo-BAT contro l’abbandono dei mozziconi

0

Parte la nuova edizione di “Piccoli gesti, grandi crimini”, il progetto realizzato da Marevivo in collaborazione con BAT Italia e con il patrocinio del ministero della Transizione ecologica. L’obiettivo è quello di sensibilizzare cittadini e Amministrazioni locali sul ‘littering’, ovvero l’abbandono nell’ambiente di mozziconi e piccoli rifiuti.

xc4/fsc/gtr

Pecoraro Scanio “Tornare a denominazione di ministero dell’Ambiente”

0

“La transizione ecologica è uno strumento, apprezzo la senatrice De Petris che chiede con un ddl di passare alla denominazione di ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e della Biodiversità”. Lo dice il presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio.

sat/gtr

Innovazione e sostenibilità, Conai premia i giovani artisti

0

Si chiama “Arte circolare” la mostra promossa da Conai che a Roma riunisce 10 artisti italiani delle ultime generazioni, selezionati da Marco Bassan e Ludovico Pratesi, sulla base di un’attenzione per le tematiche dell’innovazione e della sostenibilità. Il sostegno agli artisti emergenti prende forma anche con il “Premio Conai”, assegnato a Giulio Bensasson.
xc4/fsc/gtr

A Caltanissetta nasce un impianto di produzione di biometano

È stato inaugurato a Caltanissetta, da Snam4Environment, il primo impianto di biometano da rifiuti solidi urbani della Sicilia: un progetto di economia circolare che contribuirà a migliorare l’efficienza del sistema rifiuti della provincia e della Regione, favorendo la riduzione dell’impatto ambientale.
xe9/fsc/gtr

Tg Ambiente – 15/5/2022

In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Allarme rifiuti sulle spiagge italiane
– Decarbonizzazione, nasce Edison Next
– Robot che imitano la natura, ecco cos’è la soft-robotics
– I dipendenti di Adr e Boeing puliscono spiaggia di Focene
abr/mgg/col

Madre Terra – Napoli e il Sud: arte, natura e cibo

“Napoli e il Sud: Arte, Natura e Cibo”: le migliori best practice EcoDigital si sono confrontate per un turismo culturale ed enogastronomico sostenibile, alla riscoperta di bellezze e sapori del Mezzogiorno. EcoDigital Open Meeting promosso da Università degli Studi di Napoli Federico II, Fondazione UniVerde, e dai corsi di Laurea in Hospitality Management e Scienze Gastronomiche Mediterranee dell’ateneo partenopeo. mgg/

Startup, con Eni-Joule a Milano i giovani talenti dell’eco-business

I migliori talenti dell’innovazione africana si sono raccontati al PoliHub di Milano, che ha ospitato una tappa dello Startup Africa Roadshow 2022, organizzata da Joule, la scuola di Eni per l’impresa.

xb5/sat/mrv