Oltre 100 adesioni in poco più di due settimane: questi i numeri raccolti dal primo corso in Italia sulla transizione ecologica dedicato alla pubblica amministrazione. L’iniziativa è di JTI Italia e Save the Planet Onlus in collaborazione con Anci, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile e quello della Transizione ecologica.
sfe/fsc/abr/gtr
Nasce il primo corso sulla transizione ecologica rivolto alla P.A.
Tutela dei mari, prende il via da Palermo il progetto “Save the wave”
Prende il via da Palermo “Save the Wave”, progetto per il ripristino degli ecosistemi marini del Mediterraneo frutto della sinergia tra E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, e Ioc, la Commissione oceanografica intergovernativa dell’Unesco. Nel Golfo di Mondello, teatro della prima tappa, una prateria di Posidonia oceanica ha colorato di verde una superficie di 100 metri quadri di fondale.
mra/fsc/gtr
Tg Ambiente – 3/4/2022
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Parchi, dal Pnrr 100 mln per la digitalizzazione
– Nuove linee guida per la moda sostenibile
– Un corso di laurea per i nuovi professionisti della montagna
– Economia circolare, un valido aiuto per ridurre le emissioni europee
abr/gtr/col
Madre Terra – Le rinnovabili per l’indipendenza energetica dai fossili
Stop importazione di fossili, sì rinnovabili made in Italy. La rivoluzione ecodigital è un’opportunità da cogliere in risposta alla crisi energetica. Se ne parla nella nuova puntata di Madre Terra.
abr/gtr/
Carabinieri, attivo il Geoportale Incendi boschivi
È attivo il nuovo Geoportale Incendi boschivi del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFA). È uno strumento per enti/organismi e semplici cittadini che vogliono conoscere la distribuzione e l’estensione geografica del fenomeno nelle regioni a statuto ordinario dove opera la componente forestale dell’Arma.
fsc/gtr
Pecoraro Scanio “Rinnovabili per indipendenza energetica”
“Il sole e il vento sono gratis, siamo paesi che hanno grandi tecnologie e possiamo trasformarli in energia elettrica. Oggi è possibile davvero fare questa svolta e dobbiamo farla”, ha detto il presidente della Fondazione UniVerde.
tan/ads/gtr
Agrigento, a Realmonte crolla la collina di Capo Rossello
Diversi massi si sono staccati dalla collina di capo Rossello, a Realmonte, in provincia di Agrigento. La segnalazione arriva dall’associazione Mareamico.
tvi/abr/gtr