“Se 25 anni fa soltanto il 30% degli imballaggi aveva una seconda vita, oggi la percentuale è salita al 70%”. Lo dice Luca Fernando Ruini, presidente del Consorzio per il recupero e per il riciclo dei rifiuti da imballaggi.
sat/mrv
“Se 25 anni fa soltanto il 30% degli imballaggi aveva una seconda vita, oggi la percentuale è salita al 70%”. Lo dice Luca Fernando Ruini, presidente del Consorzio per il recupero e per il riciclo dei rifiuti da imballaggi.
sat/mrv
In questo numero di Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Dal Crea tre progetti per le foreste italiane
– Crisi climatica e allergie, con il clima più caldo fino al 200% in più di polline
– Campus Bio-Medico, innovazione e sostenibilità al servizio della persona
– Un’app per donare cibo e medicine in scadenza
abr/gtr/col
“Aderiamo tutti all’Ora per la Terra promossa dal WWF. È un atto di risparmio vero e un simbolo di attenzione all’emergenza clima. Risparmiare energia fa bene al clima e anche alle tasche dei cittadini specie in questo momento”.Lo dice Alfonso Pecoraro Scanio presidente della fondazione Univerde.
tvi/red
Le acque sotterranee costituiscono una risorsa essenziale e bisogna tutelarle. Ad affermarlo è il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2022 con il focus sul tema “Acque sotterranee: rendere visibile la risorsa invisibile”, la cui traduzione ufficiale in italiano è stata presentata nel corso di un convegno.
fsc/gtr
A Lampedusa tornano le balene e i delfini. “È la magia di Lampedusa, la magia del suo mare capace di regalarci un meraviglioso spettacolo della natura”, commenta il sindaco Totò Martello su Facebook. vbo/abr/gtr
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Il 26 marzo torna Earth hour, l’ora della terra
– Venezia diventa capitale mondiale della sostenibilità
– Trasmessa al Mite la lista dei siti idonei per il Deposito Nazionale di rifiuti radioattivi
– Future track, il progetto che punta al riciclo della merce contraffatta
abr/mrv
“La giornata della festa degli alberi nelle scuole che ho reintrodotto da ministro dell’agricoltura segna con questa 22^ edizione un ulteriore rilancio grazie all’impegno delle donne di Coldiretti, di Campagna Amica e di Terra Nostra accanto alla fondazione Univerde con la messa a dimora di alberi in decine di scuole in tutte le regioni”. Lo ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde.
mgg/
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente
– Dissesto Idrogeologico, a rischio il 94% dei Comuni italiani
– Caccia senza limiti anche nelle aree protette
– Autorità Fiume Po-Mite, linea comune contro il bracconaggio
– OutBe, la startup che trasforma tutti in scienziati
abr/gtr/col