ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress e realizzato in collaborazione con TeleAmbiente:
– Cambiamenti climatici, l’Italia verso estati torride e lunghe 5-6 mesi
– Ispra lancia i ghostbusters dei mari per catturare le reti fantasma
– Barkee Bay e Mundys insieme per la mobilità sostenibile
– Terna trapianta 20 mila talee di Cymodocea nodosa nel mare siciliano
mgg/gsl
Tg Ambiente – 11/8/2024
Auto green, Bmw ora punta sull’idrogeno
MILANO (ITALPRESS) – I ritmi e i livelli di transizione energetica dei vari Paesi europei sono molto differenti, specie nel settore delle auto. Ne ha parlato Roberto Olivi, direttore della comunicazione di BMW Italia e curatore del libro “La Casa delle emozioni. Le relazioni umane nell’era digitale”, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
fsc/gsl
Turismo, Pecoraro Scanio “Mucillagini e siccità, governo intervenga”
ROMA (ITALPRESS) – “L’Adriatico si tropicalizza velocemente, mucillagini da Rimini a Portofino a Orbetello. Sicilia e Sardegna in emergenza siccità. Ondate di caldo sempre più intense e durature. E bombe d’acqua, frane e super grandinate al nord.
Specie aliene come il granchio blu divenute emergenza. E un impatto sul turismo sempre più critico e del tutto sottovalutato dal Governo”. Così Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e docente di turismo sostenibile nelle università di Milano Bicocca, Roma Tor Vergata e Napoli Federico II, che da ministro dell’ambiente lanciò proprio l’allarme surriscaldamento del Mediterraneo e in particolare dell’Adriatico alla conferenza nazionale sul clima. “Non basta nominare anche bravi funzionari come commissari alle singole emergenze se manca una visione generale di cosa significa l’emergenza climatica – aggiunge -. Non è un fenomeno passeggero. Chi governa in modo serio deve costruire strategie che riducano i danni e non solo inseguire i singoli disastri. Servono ormai almeno un ministero per l’Acqua e una struttura permanente sulla crisi climatica”.
col3/gsl
Equity crowdfunding, Usa e Regno Unito leader di mercato
MILANO (ITALPRESS) – Sull’Equity crowdfunding, Stati Uniti e Regno Unito si confermano leader a livello mondiale, mentre il mercato di Germania, Francia e Italia “è più frammentato”. A dirlo il professore ordinario dell’Università di Bergamo, Silvio Vismara, responsabile del gruppo di lavoro finanza digitale dello Spoke 4 Progetto GRINS, ospite di Focus ESG, format tv dell’Italpress.
fsc/gsl
Focus ESG – Episodio 33
MILANO (ITALPRESS) – La finanza digitale è sempre più attenta alle dimensioni ESG, anche per sostenere la transizione ecologica per cui i fondi pubblici non sono sufficienti. Per le PMI una soluzione per ottenere credito oltre il sistema bancario; per gli investitori una possibilità da non sottovalutare. Ma quali sono gli attori principali e soprattutto quali potenzialità e rischi ci sono? Le differenze nel mondo anglosassone e in quello italiano, cosa lo penalizza e dove si dovrebbe agire. Il genere femminile performa bene. Perché? Con il giornalista Marco Marelli, la Professoressa Monica Billio, ordinaria dell’Università Ca Foscari di Venezia e il professore ordinario dell’Università di Bergamo Silvio Vismara, responsabile del gruppo di lavoro finanza digitale dello Spoke 4 Progetto GRINS si entra nel merito dell’Equity crowdfunding, un sistema importante che va tutelato perché favorisce la realizzazioni di nuove idee ma anche aumenta la resilienza delle aziende più piccole. Che in Italia hanno una rilevanza molto importante.
fsc/gsl
Terna trapianta 20 mila talee di Cymodocea nodosa nel mare siciliano
ROMA (ITALPRESS) – Terna ha avviato in Sicilia il trapianto sperimentale di Cymodocea nodosa, pianta acquatica autoctona del Mar Mediterraneo che svolge un’azione di protezione della linea di costa dall’erosione e di difesa della biodiversità, oltre che di cattura della CO2. Circa 20.000 talee saranno riposizionate in tre aree di 1200 metri quadri complessivi, a una profondità di 10 metri, in prossimità dell’approdo di Fiumetorto, a Termini Imerese, nel Palermitano. L’intervento rientra nel quadro delle attività ambientali associate alla realizzazione del doppio collegamento sottomarino “Tyrrhenian Link” tra Campania, Sicilia e Sardegna.
fsc/gsl
Tg Ambiente – 4/8/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Riciclo del vetro, l’Italia per il 5° anno supera il target europeo
– Cambiamenti climatici, in Italia 310 miliardi di euro di danni in 50 anni
– A Giffoni il premio CONAI per la sostenibilità al corto “Gravity”
– Italiani preoccupati per il Mar Mediterraneo
mgg/gtr
Barkee Bay e Mundys insieme per la mobilità sostenibile
ROMA (ITALPRESS) – Una colonna sonora per i viaggiatori green: è “Connessioni”, il singolo dei “Barkee Bay”, nato dalla collaborazione tra la band esordiente e Mundys, che intende sensibilizzare i passeggeri su come spostarsi in modo sostenibile. I cantautori si sono esibiti all’aeroporto di Fiumicino “Leonardo da Vinci” in uno speciale “Flash Mob(ility)” organizzato da Mundys, società del settore mobilità, al Terminal 3.
f04/mgg/gtr