Ambiente

Pecoraro Scanio “Ambiente in Costituzione, le leggi si adeguino”

“Ora inizia la fase successiva, per una transizione ecologica e digitale che rispetti davvero l’ambiente”. Lo afferma Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, a margine dell’incontro “Ambiente e animali in Costituzione. Dalla vittoria all’applicazione dei nuovi principi costituzionali”.

tan/sat/gtr

Aeroporti, entro 2030 zero emissioni con la “Dichiarazione di Tolosa”

Azzerare le emissioni i CO2 entro il 2030. Questo l’obiettivo della “Dichiarazione di Tolosa” alla quale hanno aderito per la prima volta uniti i governi nazionali, le istituzioni europee, l’industria, 200 aeroporti europei, i sindacati e i principali stakeholder del settore. mgg/

Danone, con “Zero al cubo” l’obiettivo è la lotta agli sprechi

La salute delle persone e quella del pianeta vanno nella stessa direzione. Più mangiamo sano più aiutiamo il pianeta. E’ il principio ispiratore di Zero al cubo, il progetto attraverso il quale Danone vuole raggiungere l’obiettivo di zero sprechi, zero plastiche e zero emissioni.
Un impegno su più fronti confermato dal presidente e amministratore delegato di Danone, Fabrizio Gavelli.
bla/abr/red

In Sicilia le mareggiate cancellano il boschetto di Eraclea

“L’ultima mareggiata ha cancellato per sempre una nuova fascia di boschetto a Eraclea Minoa. Una cinquantina di alberi sono caduti come dei birilli e il mare avanza inesorabilmente”. È quanto denuncia “Mareamico” Agrigento.
fsc/abr/gtr

Energia, l’Ue dice sì a gas e nucleare nella tassonomia green

La Commissione europea ha pubblicato la versione definitiva della cosiddetta tassonomia, l’elenco delle fonti energetiche considerate sostenibili da un punto di vista ambientale. Dopo un dibattito molto acceso, Bruxelles ha deciso di ribadire il menù presentato a dicembre, inserendo anche il nucleare e il gas nell’elenco delle fonti che dovranno portare ad azzerare le emissioni entro il 2050. mgg/

Ue, ai combustibili fossili ancora 55 miliardi l’anno

La tassazione dell’energia può contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici, ma l’attuale sistema non è commisurato all’inquinamento prodotto dalle diverse fonti energetiche. Lo evidenzia la Corte dei conti dell’Unione Europea. sat/

Bando Enac da 14,5 milioni per aeroporti green

Svolta green per gli aeroporti in Italia. Con un contributo complessivo di 14,5 milioni messi a disposizione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile a favore dell’acquisto di autovetture e mezzi elettrici, l’ENAC contribuisce al conseguimento delle priorità strategiche nazionali ed europee per ridurre le emissioni di gas serra.
sat/mgg

Campagna Bat-Marevivo, -53% mozziconi abbandonati nell’ambiente

0

Ogni anno, solo in Italia, 14 miliardi di mozziconi di sigaretta finiscono nell’ambiente. Per combattere il fenomeno è nata “Piccoli gesti, grandi crimini”, campagna realizzata da Marevivo, con BAT Italia, il Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e ANCI. L’iniziativa nel 2021 ha fatto tappa a Bari, Fermo, Catania e San Felice Circeo, Nelle 4 località è stata registrata una riduzione del fenomeno del 53%
sfe/abr/gtr/