Ambiente

Ambiente, Guerini “Dai Carabinieri Forestali straordinaria tutela”

0

“Il nostro Paese può vantare una forza di polizia ambientale che per struttura, competenze, professionalità e potenzialità, è prima in Europa e nel mondo”. Così il ministro della Difesa Lorenzo Guerini durante la visita di presso la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale (RI).

sat/red (fonte video: ministero della Difesa)

Dal PNRR 330 milioni per il verde delle città

Trecentotrenta milioni per il verde urbano ed extraurbano in 14 città metropolitane. Con la firma del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani prende il via l’investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che prevede un piano di forestazione.

mgg/sat/red

Prima ordinanza cautelare italiana contro il greenwashing

0

Prima ordinanza cautelare di un Tribunale italiano in materia di greenwashing: a emetterla è stato il Tribunale di Gorizia, dopo un ricorso d’urgenza presentato da Alcantara nei confronti di una società che commercializza una materiale utilizzato anche su alcuni modelli di auto.
bla/abr/grt

Carabinieri, le specie protette nel calendario Cites

0

“Tutelare una specie protetta significa assicurare all’umanità
un futuro”. Lo ha detto Antonio Pietro Marzo, Comandante Unità
Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri in occasione
della presentazione del calendario Cites dell’Arma. “Perdere questo patrimonio significa impoverire l’umanità”, aggiunge. mgg/mrv

Pecoraro Scanio “I mufloni vanno trasferiti non uccisi”

0

“Siamo finalmente alla vigilia del voto finale per inserire in Costituzione la tutela della biodiversità e anche i diritti degli animali. Se le autorità scientifiche dicono che una specie può distruggere la biodiversità occorre pensare a trasferire in aree adatte senza uccidere come peraltro hanno proposto Jimmy Ghione con Striscia là notizia e l’Intergruppo parlamentare con Brambilla e De Petris”. Lo dice Alfonso Pecoraro Scanio sulla decisione del parco nazionale dell’arcipelago toscano di eradicare i mufloni dall’isola del Giglio.
mgg/

Rivoluzione green per le scuole di Fiumicino, accordo Engie-Comune

0

Rendere gli edifici scolastici energeticamente sostenibili e
autonomi. È il progetto messo in campo dal Comune di Fiumicino
ed Engie. Gli interventi porteranno alla totale conversione
“Full electric” degli impianti termici. sfe/fsc/red

Intesa Sanpaolo, WWF e Jovanotti insieme per la tutela dell’ambiente

0

Cinque milioni di euro. E’ l’obiettivo della raccolta fondi del progetto Ri-Party-Amo promosso da Intesa Sanpaolo e WWF con Jovanotti, per richiamare l’attenzione sulla sostenibilità ambientale, un messaggio di speranza per il mondo dello spettacolo fiaccato dalla pandemia. Su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo convergeranno le donazioni dirette o quelle che si potranno fare durante l’acquisto dei biglietti del Jova Beach Party 2 della prossima estate.

A Roma la XIII Conferenza Nazionale per l’Efficienza Energetica

0

Per la transizione energetica è necessario mettere in campo una
molteplicità di azioni diverse, aumentando gli investimenti in
ricerca tecnologica. Se ne è parlato nel corso della
tredicesima Conferenza nazionale per l’efficienza energetica, organizzata da Amici della Terra onlus. sfe/abr/grt