Ambiente

Unioncamere “La svolta green è in atto”

0

“L’obiettivo del -55% di anidride carbonica nel 2030 è molto ambizioso. Servirebbero 70 gigawatt da fonti rinnovabili da installare nel nostro Paese”. Così il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, alla presentazione del rapporto GreenItaly 2021.

mpe/sat/red

Il gruppo Sella azzera l’impatto delle emissioni di CO2

Il gruppo Sella è tra i primi in Italia a realizzare la “carbon neutrality” grazie alle iniziative sostenibili già attuate negli ultimi anni, all’attuale piano di mitigazione delle emissioni di anidride carbonica e al finanziamento di alcuni progetti internazionali per la compensazione delle emissioni residue in collaborazione con LifeGate.
abr/mrv/

“IllusiOcean”, a Milano-Bicocca una mostra dedicata al mare

La suggestiva biodiversità del mare e i segreti del suo ecosistema attraverso il linguaggio delle illusioni: fino al 31 gennaio 2022, l’Università di Milano-Bicocca ospita “IllusiOcean”. La mostra è stata ideata da Paolo Galli, docente di ecologia dell’Ateneo, e realizzata in collaborazione con Mondadori Media e Museo Nazionale del Cinema di Torino.
fsc/abr/mrv

Engie, “Steps of Energy” per uno stile di vita sostenibile

0

Un’installazione interattiva e immersiva dove chiunque ha potuto osservare i propri passi “sotto una nuova luce”. L’ha realizzata a Milano Engie. L’idea è quella che sta alla base di Engie Fit, il programma di engagement digitale che permette ai clienti Engie di ottenere sconti in bolletta semplicemente camminando.
sat/mrv/abr/gtr

Clima, Ban Ki-moon: “Il tempo si sta esaurendo”

0

“Fino a ora gli interventi globali per affrontare la crisi climatica sono largamente insufficienti rispetto a quello che serve. I leader sono di fronte a una straordinaria opportunità di agire ma il tempo a disposizione si sta esaurendo”. Lo ha detto Ban Ki-moon, ex segretario generale delle Nazioni Unite partecipando a Milano a F20 Climate Solutions Forum 2021. abr/mrv/red

Clima, John Kerry: “Serve azione transnazionale”

0

“E il momento di una azione transnazionale, è il momento di lavorare tutti assieme”, per affrontare l’emergenza climatica. Lo ha detto John Kerry, inviato speciale del Presidente degli Stati Uniti per il clima partecipando a Milano a F20 Climate Solutions Forum 2021. abr/mrv/red

Clima, Johan Rockstrom: “Abbiamo l’ultima possibilità”

0

“È il momento della trasformazione e la scienza è molto chiara nel dirci che questa è l’ultima possibilità che abbiamo se vogliamo evitare di superare punti di non ritorno che ci porterebbero in modo irreversibile nella direzione sbagliata”. Lo ha detto Johan Rockstrom, direttore del Potsdam Institute for Climate Impact Research, partecipando a Milano a F20 Climate Solutions Forum 2021.
abr/mrv/red

Cattura e stoccaggio CO2, nuove sfide per l’industria

L’Italia produce circa 350 milioni di tonnellate di anidride carbonica all’anno. Se ne è parlato a Ravenna nel corso della seconda giornata della Omc – Med Energy Conference and Exhibition 2021. Da Luigi Ciarrocchi, CCUS & Forestry (CCUS&F) director di Eni, un focus sulla cattura, utilizzo e stoccaggio della CO2. abr/gtr/sat/col