Ambiente

Boschi italiani, in 10 anni 587 mila ettari in più

0

Non si ferma la marcia dei boschi italiani. Aumenta la loro superficie e biomassa, e anche la capacità di assorbire anidride carbonica. È quanto emerge dall’ultimo Inventario Nazionale delle Foreste presentato dall’Arma dei Carabinieri a Milano, in occasione di ALL4CLIMATE, l’appuntamento preparatorio della COP26 di Glasgow.
bla/sat/mrv/gtr

Al via OMC 2021, focus su transizione ecologica e decarbonizzazione

Inaugurata la XV edizione di Omc (Med Energy Conference and exhibition) a Ravenna, dedicata allo sviluppo sostenibile e a un futuro low carbon. sat/gtr/col

Economia circolare, al Museo dei Bambini di Roma un Gioco di Squadra

0

È stato inaugurato a Explora, il Museo dei bambini di Roma, Gioco di Squadra, un nuovo exhibit, realizzato con il supporto di Procter&Gamble e Corepla, dedicato all’Economia Circolare.
abr/mrv/gtr/col

Mobilità, il biometano alla prova del self service

0

Nella corsa alla decarbonizzazione il biometano vuole giocare la sua parte e lo fa puntando anche alla transizione tecnologica legata alla novità delle colonnine self service. Se ne è parlato a “Mutamenti in corso”, una giornata di incontri organizzata da Federmetano a Bologna.
cin/mrv/sat/gtr

Arianna Fontana: “Giovani hanno idee giuste sulla sostenibilità”

0

“È bello vedere tanti giovani pronti e disposti a credere nelle loro idee e nei loro progetti. Sono qui proprio per supportarli e per spronarli per continuare su questa strada”. Lo ha detto Arianna Fontana, campionessa olimpica e mondiale di short track, portabandiera alle Olimpiadi di Pyeongchang e atleta del Team Young Italy UnipolSai, nel corso della presentazione del primo Manifesto della mobilità sostenibile della scuola italiana.
ror/ari/gtr

Da BAT un progetto per coltivazioni di tabacco più sostenibili

Sviluppare la digitalizzazione dei processi produttivi nel settore del tabacco, riducendo così l’impatto ambientale delle coltivazioni. È l’obiettivo di “A Greener Tomorrow Digital Project”, progetto pilota realizzato da British American Tobacco Italia.
col/abr/gtr

Cingolani: “Chi si oppone alla transizione energetica fa un danno pazzesco”

“Chi si oppone alla transizione energetica sta facendo un danno pazzesco all’economia e all’ambiente”. Lo dice Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, a margine di un convegno dell’Università Cattolica a Milano.
ban/sat/gtr

A Salina il premio Marevivo “Sole, Vento e Mare”

Si è conclusa l’edizione 2021 del Premio internazionale “Sole, Vento e Mare: energie rinnovabili nelle Isole minori e nelle Aree Marine Protette nella Transizione Ecologica”. L’iniziativa di Marevivo è patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica, con la collaborazione di ANCIM-Associazione Nazionale Comuni delle Isole Minori.
abr/mrv/gtr