In questo numero del Tg Ambiente prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: Unesco, 75 milioni per siti di interesse naturalistico – Clima, Italia invia all’Ue la strategia nazionale – Arriva la barca a vela che pulisce il mare dai rifiuti – Danimarca, via libera all’isola energetica artificiale nel Mare del Nord.
vbo/r
Tg Ambiente 14/2/2021
Madre Terra – La transizione ecologica non può attendere
“La transizione ecologica è il futuro su cui investire i fondi Next Generation Eu e creare l’Alleanza per la Terra. L’allarme clima è ancora sottovalutato e l’emergenza sanitaria rischia di allontanare l’urgenza di azioni per l’adattamento ai cambiamenti climatici”. Lo afferma Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde nella nuova puntata di Madre Terra. vbo/r
Governo, Pecoraro Scanio: “Ambientalismo non sia solo di facciata”
“Il Governo dimostri che il suo ambientalismo non è di facciata. Servono atti concreti”. Lo dice il presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio.
abr/
Madre Terra – 10.000 cantieri per Italia sicura con Next Generation Eu
Nella nuova puntata di Madre Terra, il presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio ricorda i 1.000 cantieri aperti da ministro dell’Ambiente, tra il 2007 e il 2008, per la prevenzione del rischio che oggi, sottolinea, “deve essere priorità politica e istituzionale di carattere nazionale”.
sat/red
Tg Ambiente – 7/1/2021
In questo numero del Tg Ambiente prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: Marine litter, parte la flotta antinquinamento del ministero dell’Ambiente; 40 milioni per chi lavora nelle Zone Economiche Ambientali; Nestlé, riciclabile il 96% degli imballaggi prodotti in Italia; Aworld, l’app per vivere in modo sostenibile.
sat/red
Tg Ambiente – 31/1/2021
In questo numero del Tg Ambiente prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: Le piogge trasformano l’Italia in un grande bacino inutilizzato – Scioglimento ghiacci, è record – Clima, un progetto per proteggere le coste – Cetacei in difficoltà, arrivano le squadre di Life Delfi.
abr/
Madre Terra – I parchi orgoglio dell’Italia
Nella nuova puntata di Madre Terra, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde, parla dell’importanza dei parchi italiani: “Sono essenziali per rilanciare un nuovo turismo sicuro e sostenibile. Per creare lavoro senza distruggere l’ambiente”. abr/
Madre Terra – Cannoli e tortellini su due monete
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dedica un altro omaggio alla cultura enogastronomica italiana. Dopo la pizza napoletana, ecco cannoli e passito (Sicilia) e tortellini e lambrusco (Emilia-Romagna) su due monete. “Un tributo a due regioni ricche di storia, cultura e tradizione agroalimentare eccezionale”, afferma Alfonso Pecoraro Scanio.
mgg/red