Ambiente

Tg Ambiente – 24/1/2021

In questo numero: Nel 2020 nuovo record per il riscaldamento degli oceani; Focus 2R: in Italia cresce l’attenzione per la ciclabilità; I giovani riscoprono la terra; Rapporto sostenibilità Corepla: il riciclo batte il lockdown.
mrv/mgg/red

Madre Terra – 7 gennaio e 7 dicembre diventino World Pizza Days

“Dopo #pizzaUnesco servono tutela e promozione dei pizzaiuoli e dei prodotti autentici, dalle farine alla mozzarella, dai pomodoro all’olio. Il polo Agritech a Napoli si occupi della tutela delle nostre eccellenze agroalimentari”. Lo afferma il presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio.

sat/red

Madre Terra – Nucleare antieconomico e pericoloso

“Molti siti proposti per il Deposito nazionale delle scorie nucleari sono semplicemente assurdi, in aree Unesco o sismiche fino al paradosso delle decine di siti nel viterbese”. Lo afferma il presidente della Fondazione UniVerde nella nuova puntata di Madre Terra.

sat/red

Pecoraro Scanio “Attuare il parco delle isole Eolie”

Bisogna attivare il parco delle Isole Eolie, “basta rinvii”. A chiederlo è il presidente della Fondazione Univerde, Alfonso Pecoraro Scanio.
abr/mrv/red

Pecoraro Scanio “Trivellazioni sono negazione impegni per Green Deal e Next Generation”

Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e tra i promotori del referendum del 2016 contro le trivellazioni, chiede al governo un netto stop alle trivelle.”Le trivellazioni petrolifere – afferma – sono la negazione degli impegni per il Green Deal e Next Generation”. “Il governo respinga l’assalto delle lobby fossili e confermi la moratoria. Il futuro sono le rinnovabili o sarà caos climatico. Bene l’impegno di Patuanelli, ora subito norme chiare #NoTriv”.
mgg

Madre Terra – Dalla Natura un buon auspicio per il 2021

Alfonso Pecoraro Scanio ha incontrato a Palazzo Brancaccio, in occasione del Comitato scientifico della Fondazione UniVerde, la Sindaca della Capitale Virginia Raggi, a Palazzo Valentini il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi e a Palazzo Rospigliosi il Presidente e il Segretario Generale di Coldiretti, Ettore Prandini e Vincenzo Gesmundo, per la consegna del calendario 2021 dedicato al concorso fotografico “Obiettivo Terra”.

sat/red

Madre Terra – Attivisti civici per Green Economy

Opera2030, la piattaforma promossa dalla Fondazione UniVerde con la collaborazione di varie realtà innovative, lancia la prima call in action del 2021. Entro il 31 gennaio, si possono segnalare le buone pratiche di attivismo civico ispirate ai temi dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu e le proposte per rilanciare Roma Capitale d’Italia sostenibile e innovativa: [email protected].
mgg/red

Comieco cambia musica alla differenziata

Si intitola “Vecchio cartone” la canzone scritta e cantata da Elio e le Storie Tese, allo scopo di incentivare gli italiani a svolgere una raccolta differenziata di maggiore qualità. L’iniziativa è stata pensata da Comieco, il Consorzio per il riciclo della carta e del cartone, dopo aver esaminato i risultati di un sondaggio commissionato ad AstraRicerche.

sat/red