Ambiente

Natalucci (Fmi) “La salute del sistema finanziario è migliorata”

MILANO (ITALPRESS) – “La salute del sistema finanziario è migliorata rispetto allo scorso anno: ci sono sempre dei rischi, l’inflazione è scesa molto ma continua a rimanere sopra i target”. A dirlo il Vice Direttore Monetary and Capital Markets Department del Fondo Monetario Internazionale, Fabio Natalucci, ospite di Focus ESG, format tv dell’Italpress.

fsc/gsl

Focus ESG – Episodio 30

MILANO (ITALPRESS) – Dagli Usa continuano a soffiare venti contrari all’acronimo ESG, con ben 18 Stati capitanati dalla Florida che attaccano l’agenda ESG di Biden; dall’altra parte del mondo, Cina e Corea in particolare, il sistema ESG ha sempre più il vento in poppa. ESG è sinonimo di resilienza e quanto ne ha il sistema finanziario oggi con la globalizzazione in affanno, i dazi sempre più frequenti e le aree emergenti gravate di debiti? Ne discutono in chiave olistica la Professoressa Monica Billio, ordinaria dell’Università Ca Foscari di Venezia e il Vice Direttore Monetary and Capital Markets Department del Fondo Monetario Internazionale Fabio Natalucci con il giornalista Marco Marelli.

fsc/gsl

Biotecnologie settore chiave per le sfide del futuro

0

ROMA (ITALPRESS) – Le biotecnologie sono un settore chiave per affrontare le sfide del futuro. E’ quanto emerso a Roma durante l’Assemblea pubblica 2024 di Assobiotec-Federchimica dal titolo “Competitività: il nodo della ricerca, il ruolo dell’impresa”.
xi2/mgg/gtr

A2a, in Calabria 20 milioni di investimenti

CATANZARO (ITALPRESS) – Quasi 20 milioni investiti per infrastrutture e impianti, +78% rispetto al 2022. Questi alcuni dei numeri della terza edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2a della Calabria, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2023 e i piani di attività previsti per i prossimi anni.
col/mgg/gsl

Ex Ilva, Pecoraro Scanio “Si rispetti Corte Ue,stop danni alla salute”

0

ROMA (ITALPRESS) – “La sentenza di oggi della Corte del Lussemburgo impone la tutela di salute e ambiente come priorità. Spero che Ilva e Governo capiscano che l’epoca di deroghe e
sotterfugi deve finire. Le lavorazioni nocive alla salute vanno bloccate, sospese e non continuate in attesa dei promessi miglioramenti e per di più con tempi lunghissimi”. Così Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e ministro dell’ambiente che fece avviare l’azione per l’Aia sull’Ilva.
(ITALPRESS).

col4/gtr

Eni, con Agrivanda una nuova idea di sostenibilità ambientale

VIGGIANO (BASILICATA) (ITALPRESS) – Riqualificazione agricola e biomonitoraggio per una nuova idea di sostenibilità ambientale. Questo l’obiettivo di Agrivanda, l’iniziativa volontaristica di Eni gestita dalla Fondazione Enrico Mattei, nata nel 2018 a Viggiano in Basilicata. Si tratta di un laboratorio formativo, innovativo e di idee, oltre che uUn dimostratore di buone pratiche agricole mirate alla salvaguardia delle risorse idriche, del suolo e dell’energia. La coltivazione, raccolta e trasformazione di colture officinali come la lavanda o la rosa damascena e il ripristino della biodiversità di colture autoctone sono gli elementi caratterizzanti del campus agricolo sperimentale, che ospita anche il progetto di biomonitoraggio ambientale tramite le api.

f08/mgg/fsc/gtr

Rischi naturali, confronto giuristi-scienziati a UnitelmaSapienza

ROMA (ITALRPESS) – Da una parte c’è la scienza, dall’altra le responsabilità penali. A Roma, scienziati e giuristi a confronto in occasione del seminario “I rischi naturali tra sfide scientifiche e responsabilità penali”, promosso da UnitelmaSapienza.

f04/fsc/gtr

Tg Ambiente – 23/6/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Da Marevivo e BAT una campagna sui rifiuti di apparecchiature elettroniche
– Isole minori e sostenibilità, il report di Legambiente
– L’inquinamento dell’aria è responsabile di 8,1 mln di morti nel mondo
– A2A accelera sulla transizione ecologica di Milano
mgg/gtr/col