ROMA (ITALPRESS) – Ambiente, salute e sicurezza stradale. Concluso il percorso con l’ente RINA, Anas ha ottenuto la certificazione di qualità per tre norme internazionali. Inoltre, è stato avviato il percorso per il conseguimento della certificazione PdR 125 sulla parità di genere. La certificazione relativa alla gestione della sicurezza del traffico stradale rappresenta l’impegno di Anas per raggiungere il traguardo della riduzione del 50% delle vittime di incidenti stradali.
f04/fsc/gtr
Anas, certificazione di qualità per tre norme internazionali
Uso corretto dell’acqua, all’Università di Palermo esperti a confronto
PALERMO (ITALPRESS) – Oltre 300 relatori da 45 paesi diversi a presentare i rispettivi punti di vista all’Università di Palermo, per studiare soluzioni operative sul corretto utilizzo dell’acqua, problema che in Sicilia è diventato particolarmente calzante negli ultimi mesi a causa delle emergenze legate alla siccità che hanno portato al razionamento delle risorse in diverse città: l’obiettivo è fare in modo che tali proposte arrivino alle istituzioni politiche e possano essere applicate in tempi brevi, soprattutto considerando l’avvicinarsi dell’estate e delle temperature sopra i 40 gradi. Il convegno è stato organizzato dall’ateneo nell’Aula Magna di Ingegneria con il supporto dell’Associazione mondiale sull’acqua,
xd8/pc/gsl
Pecoraro Scanio “Desertificazione è emergenza grave, governo agisca”
ROMA (ITALPRESS) – Oggi 17 giugno, 30° giornata mondiale Onu contro la desertificazione, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde e che da ministro dell’ambiente lanciò dal Mali l’impegno italiano per aiutare l’Africa, ricorda che la
situazione è peggiorata e riguarda anche l’Italia e tutto il bacino mediterraneo.
“La desertificazione – afferma – avanza e crea allarme in particolare per agricoltura e turismo in Italia e per boom di rifugiati climatici che scapperanno dall’Africa. Il governo deve agire e considerarla un’emergenza seria. Servono azioni di tutela dei suoli, di risparmio idrico e tecnologie ecodigital in Italia e da esportare gratuitamente ai paesi poveri soprattutto dell’Africa sub sahariana”.
mgg/gtr
Tg Ambiente – 16/6/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Le microplastiche rallentano lo stoccaggio di carbonio nell’oceano
– Da Marevivo un appello per tutelare la salute del mare
– Cresce la preoccupazione per i cambiamenti climatici
– Conai forma i giornalisti su riciclo ed economia circolare
abr/gtr/col
Sostenibilità, da Marevivo e BAT una campagna sui Raee
ROMA (ITALPRESS) – Oltre 349 mila tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche sono state raccolte nel 2023. Un numero alto ma ancora insufficiente, visto che si tratta solo del 36% del totale che viene gettato. È quanto emerso dalla presentazione della campagna di Marevivo “Piccoli Gesti, Grandi Crimini”, che dedica la sua quinta edizione proprio al corretto smaltimento di questi rifiuti. Un obiettivo supportato anche dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e da Bat Italia.
spf/sat/gsl/gtr
Firenze, arte, moda e sostenibilità insieme in occasione di Pitti Uomo
FIRENZE (ITALPRESS) – Il mondo della moda si unisce all’arte e alla sostenibilità in occasione di Pitti Immagine Uomo 106, appuntamento di rilievo internazionale per la moda maschile, che per quattro giorni va in scena alla Fortezza da Basso di Firenze tra anteprime, eventi speciali e installazioni. Per l’occasione Alia Multiutility, in partnership con Firenze Fiera, ha promosso un evento speciale con l’esposizione artistica legata alla terza edizione del contest ‘Second Life, tutto torna’. L’obiettivo è quello sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità in ogni sua forma e nei più diversi contesti, compreso quello della moda, una industria globale che grazie alla sua influenza e visibilità ha la grande responsabilità di promuovere buone pratiche ecocompatibili e di ridurre sempre di più il proprio impatto ambientale.
abr/gtr
(Fonte video: Alia Multiutility)