Ambiente

“Il mare a scuola”, a Genova l’ultima tappa della campagna di Marevivo

GENOVA (ITALPRESS) – Si conclude con la tappa di Genova “Il Mare a Scuola”, la campagna educativa promossa da Marevivo, in collaborazione con la MSC Foundation e la Fondazione Dohrn, per ribadire l’urgenza di inserire lo studio del mare e degli oceani nelle scuole di ogni ordine e grado. Un successo di pubblico che ha visto più di mille studenti, decine di rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali e del mondo politico, tanti cittadini, darsi appuntamento a bordo della Motonave Patrizia, per sostenere gli obiettivi della campagna.
xa8/mgg/gtr

Focus ESG – Episodio 39

MILANO (ITALPRESS) – Criptovalute, accesso facile agli investimenti, finanziamenti dal costo troppo diverso: la società è sempre più esposta al rischio di perdite economiche. Illusione della conoscenza, incapacità di valutare i rischi sono ulteriori aspetti che richiedono massima attenzione. Dal 2017 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito il Comitato EduFin con lo scopo di promuovere e coordinare iniziative utili a innalzare tra la popolazione la conoscenza e le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali e migliorare per tutti la capacità di fare scelte coerenti con i propri obiettivi e le proprie condizioni. Per l’avvio del mese dell’educazione finanziaria (Novembre 2024 – https://www.quellocheconta.gov.it/it/) il Direttore del Comitato EduFin Professor Donato Masciandaro dell’Università Bocconi e la Professoressa Monica Billio dell’Università Ca’ Foscari Venezia dibattono con il giornalista Marco Marelli anche con esempi concreti sul costo dei finanziamenti nella puntata 39 di Focus ESG.
fsc/gsl

“Un albero per la salute” contro le emissioni di gas serra

ROMA (ITALPRESS) – Torna “Un albero per la salute”. L’iniziativa della Fadoi, Società scientifica della Medicina Interna, in collaborazione con i Carabinieri del Comando Tutela per la Biodiversità, prevede per il 2024 un’ulteriore donazione e messa a dimora negli Ospedali Italiani di 32 giovani alberi da parte dei Carabinieri. Ogni pianta potrà essere geolocalizzata e sarà possibile seguirne la crescita su un sito web, monitorando in tempo reale anche il risparmio di CO2.

xc3/sat/gtr

Al via “1,2,3…Respira”, progetto green di Liquigas per le scuole

ROMA (ITALPRESS) – Cresce, soprattutto tra i più giovani, la preoccupazione per le tematiche ambientali e le loro ricadute sulla qualità della vita. Secondo un’indagine condotta da SWG per un terzo degli italiani l’inquinamento e la difesa dell’ambiente figurano tra le maggiori preoccupazioni, collocandosi al secondo posto dopo i temi sanitari. Un trend in crescita soprattutto tra i giovani, con la Generazione Z che si dimostra più sensibile della media nazionale. Rispondere alla sensibilità delle nuove generazioni per il futuro del pianeta e lavorare in sinergia per promuovere maggiore responsabilità, grazie anche al dialogo tra istituzioni, scuola e aziende è l’obiettivo del progetto “1,2,3…Respira” promosso da Liquigas e presentato alla Camera dei Deputati.
f07/mgg/gtr

Vodafone-Youtrend, transizione gemella importante per 7 italiani su 10

ROMA (ITALPRESS) – Vodafone e Youtrend hanno presentato i risultati della ricerca “Digitale e transizione ecologica: l’opinione degli italiani”, che ha come obiettivo quello di indagare in profondità la conoscenza, la consapevolezza e il parere degli italiani sulla cosiddetta Twin Transition, definizione coniata dall’Unione Europea per descrivere la strategia che integra la transizione ecologica e quella digitale. Lo scopo della ricerca è anche quello di analizzare la sensibilità degli italiani su questi temi e su quali fronti e settori è importante agire per raggiungere un’autentica transizione digitale ed ecologica.
f04/mgg/gsl

Tg Ambiente – 27/10/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Inquinamento e rischi per la salute al centro di un convegno Ail
– Allarme WWF, l’intero sistema naturale è in pericolo
– L’inquinamento indoor è pericoloso quanto quello esterno
– “Ocean cleaner” vince il contest di Acea alla Festa del Cinema di Roma
abr/fsc/gsl

Madre Terra – A Ecomondo Amministrazioni locali e best practice

ROMA (ITALPRESS) – L’8 novembre a Ecomondo, a Rimini, si terrà un incontro su
“Amministrazioni locali, transizione energetica ed EcoDigital: best practice e opportunità”. L’iniziativa è promosso da Fondazione UniVerde con Noto Sondaggi e main partner Renexia.,
L’appuntamento è per l’8 novembre, alle 10.30, stand Almaviva (Padiglione B7) e diretta su Radio Radicale. Event partner: New Energy. Partners: Almaviva, Rete dei Comuni Sostenibili, Askanews, Italpress, TeleAmbiente, Opera2030.
(ITALPRESS).
abr/gsl

Pichetto “Lavoriamo a coordinamento multilaterale in vista COP29”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Abbiamo avuto un incontro di alto livello del G20 in preparazione della Cop29 che si terrà a Baku, oltre ad una serie di incontri bilaterali, proprio per coordinare quelle che sono le azioni fondamentali”. Lo dice all’Italpress il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine di una serie di incontri istituzionali a Washington.

xp9/sat/gtr