Ambiente

Maltempo, Pecoraro Scanio ” Lambro e Seveso scandalo nazionale”

ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde lancia un appello a Governo e Regione Lombardia. “É uno scandalo nazionale l’esondazione dei fiumi Lambro e Seveso ad ogni nubifragio. Che ciò avvenga nella regione più ricca d’Italia che ha mezzi economici e tecnologici adeguati è un atto di accusa verso l’inerzia della Regione che si aggiunge a quella di un governo bloccato dai negazionisti. Serve un commissariato permanente contro l’emergenza climatica e non limitarsi alle dichiarazioni di calamità “ ha detto.(ITALPRESS)

trl/gsl

Rating, Pediroda (Modefinance) “Trasparenza elemento fondamentale”

VENEZIA (ITALPRESS) – “Con la crisi del 2009 la trasparenza, nel mondo della valutazione – sia di rischio del credito che ESG – è diventato un elemento sine qua non”. A dirlo Valentino Pediroda, founder della società di rating Modefinance, ospite di Focus ESG, format tv dell’Italpress.

fsc/gsl

Focus ESG – Episodio 27

MILANO (ITALPRESS) – Temi della ventisettesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono: il ventesimo compleanno dell’acronimo “ESG”, da “Greed is good” a “Better capitalism”; la capacità di creare valore nel medio-lungo periodo; le nuove opportunità per aziende e lavoratori; il tema della trasparenza e della consulenza; le criticità ancora presenti nella raccolta informazioni; la visione di chi si occupa di rating e il ruolo dell’intelligenza artificiale. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Monica Billio, Professoressa ordinaria di Econometria all’Università Ca’ Foscari di Venezia, e Valentino Pediroda, founder Modefinance.

fsc/gsl

Ue, per i veicoli pesanti nuove regole sulle emissioni

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato formalmente il regolamento sulle norme in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti, modificando e rafforzando le norme già in vigore. Vengono introdotti nuovi obiettivi per il 2030, il 2035 e il 2040. L’Italia ha votato contro il via libera definitivo al nuovo regolamento, unendosi a Polonia e Slovacchia, mentre la Repubblica Ceca si è astenuta.

sat/gsl

Dai carabinieri costante impegno per la tutela dell’ambiente

0

PALERMO (ITALPRESS) – La tutela dell’ambiente è un tema di fondamentale importanza che riguarda la conservazione e la salvaguardia del pianeta e delle risorse naturali che lo abitano. Per affrontare queste sfide, sono necessarie importanti azioni di tutela, come evidenzia il Comandante delle Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri Andrea Rispoli, che ha presentato a Palermo il libro scritto insieme a Vincenzo Cuomo e Marco Catizone dal titolo “Il riflesso degli eroi. Storie di uomini al servizio della Nazione”.
xd8/mgg/gtr

Tg Ambiente – 12/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Energia, investimenti e dialogo pubblico-privato per Net Zero
– Coreve e Anci insieme per il riciclo del vetro
– Italgas, un approccio pragmatico per la transizione energetica
– Biogas, incentivi per buone pratiche ecologiche
abr/gtr

Snaitech svela il Bilancio di Sostenibilità

ROMA (ITALPRESS) – Legalità, innovazione, sostenibilità e valore delle persone. Sono i 4 pilastri del Bilancio di Sostenibilità presentato da Snaitech nell’ambito della “Snaitech Sustainability Week”, un’intera settimana dedicata alla comunicazione e sensibilizzazione sui valori dell’azienda.
f04/sat/gtr

A Napoli il Pet Camper Tour

NAPOLI (ITALPRESS) – Fa tappa a Napoli per il Pet Camper Tour, l’iniziativa green a 4 zampe che attraverso laboratori, esperienze sensoriali, giochi, aiuta adulti e bambini a comprendere meglio l’importanza di rispettare l’ambiente e le sue creature. L’associazione Pet Carpet, ente educativo e culturale per la salvaguardia dell’ambiente e degli animali fondato dalla giornalista Federica Rinaudo, in collaborazione con Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e il patrocinio di Anas e Fnovi, dopo il successo riscosso nelle tappe laziali è sbarcato a Napoli per una due giorni alla Città della Scienza, il museo scientifico interattivo di Bagnoli, che ha deciso di intitolare il weekend “Animalia”. Centinaia gli studenti che hanno affollato la piazza centrale dove sono state collocate le varie attività con lo scopo di esplorare il mondo animale e la sua biodiversità.
mgg/mrv