Ambiente

Pecoraro Scanio “Agenzia spaziale europea è eccellenza da valorizzare”

0

ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde, già ministro dell’ambiente e promotore della rete Ecodigital, ha partecipato alla consegna del riconoscimento “Well” all’agenzia spaziale europea di Frascati e ha voluto rilanciare l’importanza di questa struttura. “I preziosi dati sul cambiamento climatico che vengono diffusi a livello mondiale provengono proprio dall’osservatorio sulla Terra di Frascati che elabora le informazioni provenienti dai satelliti Copernicus . Dobbiamo valorizzare e utilizzare di più questa eccellenza presente sul nostro territorio. Ed è motivo di orgoglio che un edificio dell’Esa abbia ricevuto, dopo quelle per la sostenibilità ambientale, la certificazione pensata per il benessere delle persone che vivono all’interno degli edifici, la Certificazione WELL (Well Building Standard) sulla salubrità e il benessere degli ambienti di lavoro con il più alto punteggio d’Europa.”
“Ho apprezzato – aggiunge- il grande e meticoloso lavoro fatto dai dirigenti come Simonetta Cheli e Roberto Franciosi, dai loro collaboratori e dagli esperti esterni che hanno partecipato a realizzare questa best Practice che può essere un modello per tanti edifici pubblici e privati”.
mgg/gsl

Focus ESG – Episodio 25

MILANO (ITALPRESS) – Temi della venticinquesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono: parità di genere, dall’università alla Polizia di Stato. Dal progetto TranspArEEnS, che ha raccolto più di 5.000 PMI, emergono ruoli crescenti nelle aziende per le donne; permane una forte differenza stipendiale; di questo ne parla Monica Billio, coordinatrice TranspArEEnS. Con Anna Rita Gifuni, Primo Dirigente della Polizia di Stato, dallo sport all’inclusione, si è affrontato il tema della parità di genere e la sicurezza partecipata in occasione dell’anniversario dei 172 anni; la figura femminile in Polizia ha ruoli direttivi e dirigenziali importanti, a conferma che nel Corpo la gestione della parità di genere è un esempio per tutti.

fsc/gsl

Eni porta al FuoriSalone l’installazione “sunRICE”

0

MILANO (ITALPRESS) – Un ciclo completo di economia circolare grazie al riutilizzo degli scarti del riso. Questo il messaggio dell’installazione “sunRICE – la ricetta della felicità”, presentata da Eni all’Orto Botanico di Brera in occasione del FuoriSalone 2024.

xh7/mgg/mrv

Tg Ambiente – 14/4/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Dal Pnrr 100 milioni per il riciclo di carta e cartone
– Sostenibilità, rating ESG per 600 aziende venete
– Foreste pluviali, ogni minuto perdiamo dieci campi da calcio
– Sui fondali oceanici ci sono circa 11 milioni di tonnellate di plastica
mgg/gsl

Madre Terra – Cerimonia di premiazione concorso “Obiettivo Terra” 2024

ROMA (ITALPRESS) – Cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” 2024 promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana, con la main partnership di Haiki+ e Bluarancio digital partner: lunedì 22 aprile, 15:00, Aula Consiliare “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini (via IV Novembre, 119/A), sede della Città metropolitana di Roma Capitale, in occasione delle celebrazioni per la 55a Giornata Mondiale della Madre Terra, in diretta streaming sulla pagina Facebook @FondazioneUniVerde.

mgg/gsl

RicicloAperto, a Salerno l’iniziativa di Comieco

SALERNO (ITALPRESS) – Scoprire la realtà del riciclo di carta e cartone, facendo vedere da vicino gli aspetti più importanti e meno conosciuti e sfatando falsi miti. Questo l’obiettivo di RicicloAperto, l’iniziativa gratuita organizzata da Comieco, che coinvolge un centinaio di realtà tra cui musei tematici, cartiere, aziende cartotecniche. Uno degli impianti che in Campania aderisce al progetto è Ageco Sud, a Salerno.
mgg/mrv

Anas, Valente “Azienda impegnata nella riduzione di emissioni di C02”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Sulle sfide ambientali Anas è impegnata sul piano industriale per sviluppare tutta una serie di tecnologie anche nelle attività manutentive e poi ci sono tutta una serie di attività per risparmiare l’energia e per utilizzare energia verde: l’azienda dal 2020 consuma tutta energia verde e questo ha già un impatta diretto sulle emissioni di CO2”. Lo ha detto Edoardo Valente, presidente di Anas, a margine della presentazione dell’iniziativa “Ogni Goccia Conta.Un mare di piccole azioni per dare forza al Pianeta”.(ITALPRESS)

xc3/trl/gsl

Artizzu (AD Sogin) “Informare per superare i timori nel nucleare”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Apriamo gli impianti per far vedere quello che facciamo, ma anche per rendere la popolazione, soprattutto quella che incide sui nostri impianti, informata su quanto non siano pericolosi. Il nucleare in realtà da tempo non costituisce più un problema tecnico. E’ un problema di comunicazione, di informazione e di confidenza. Quanto più la gente è confidente e conosce ciò che facciamo, tanto più si fida del nucleare e di noi e tanto più potrà deliberare conoscendo”. A dirlo in un’intervista all’Italpress Gian Luca Artizzu, CEO di Sogin, società di Stato responsabile della dismissione degli impianti nucleari e della gestione dei rifiuti radioattivi.
fsc/mrv/gsl/gtr