ROMA (ITALPRESS) – Tante famiglie hanno partecipato alla ripartenza del Pet Camper Tour al Bio Parco e al Fantastico Mondo del Fantastico al Castello di Lunghezza. La campagna viaggiante contro l’abbandono, nel rispetto della natura e per la sicurezza stradale, per il quarto anno è scesa in strada con il coloratissimo camper protagonista di un progetto green e itinerante. In centinaia hanno partecipato all’iniziativa, ospitata nelle sue location per le due prime tappe romane, organizzata dall’associazione Pet Carpet, ente educativo e culturale per la salvaguardia dell’ambiente e degli animali presieduta dalla giornalista Federica Rinaudo, con il patrocinio di Anas e Fnovi e con la collaborazione di Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri.
mgg/mrv
In centinaia per la ripartenza del Pet Camper Tour
Rifiuti, Nardella “Firenze accelera sull’economia circolare”
FIRENZE (ITALPRESS) – “Con l’abbattimento delle ciminiere entra nel vivo la riqualificazione di questo impianto che diventerà un fiore all’occhiello a Firenze, ma anche in Italia per il recupero di rifiuti elettrici ed elettronici”. Lo dice il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine dell’avvio dei lavori dell’abbattimento delle torri dell’ex inceneritore di Campi Bisenzio, dove sarà realizzato un impianto per il riciclo di materiale elettrico ed elettronico.
sat/gtr
(Fonte video: Alia Multiutility)
Rifiuti, Monni “A San Donnino si apre pagina nuova”
FIRENZE (ITALPRESS) – “Questo è un momento storico. Con l’abbattimento delle torri dell’ex inceneritore di San Donnino si abbatte il simbolo di una storia che ha segnato profondamente sia questo territorio che la comunità che lo abita”. Lo dice l’assessora regionale all’Ambiente della Toscana, Monia Monni, a margine dell’avvio dei lavori dell’abbattimento delle torri dell’ex inceneritore di Campi Bisenzio, dove sarà realizzato un impianto per il riciclo di materiale elettrico ed elettronico.
sat/gtr
(Fonte video: Alia Multiutility)
Alia, Irace “Non più smaltimento rifiuti, ma trasformazione materia”
FIRENZE (ITALPRESS) – “Dalla distruzione alla trasformazione della materia, il passo è compiuto. Il progetto di San Donnino testimonia l’impegno di Alia nell’essere assoluta protagonista di questa nuova fase basata sul recupero e sul riciclo”. Lo dice Alberto Irace, ad di Alia Multiutility, a margine dell’avvio dei lavori dell’abbattimento delle torri dell’ex inceneritore di Campi Bisenzio, dove sarà realizzato un impianto per il riciclo di materiale elettrico ed elettronico.
sat/gtr
(Fonte video: Alia Multiutility)
Alia, Perra “Abbattimento torri San Donnino simbolo ripartenza”
FIRENZE (ITALPRESS) – “Oggi è una giornata che segna non solo un punto di svolta nella storia industriale della Toscana, ma un vero e proprio cambio di paradigma, che assomiglia tanto a una rivoluzione, sia economica che culturale”. Lo dice Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility, a margine dell’avvio dei lavori dell’abbattimento delle torri dell’ex inceneritore di Campi Bisenzio, dove sarà realizzato un impianto per il riciclo di materiale elettrico ed elettronico.
sat/gtr
(Fonte video: Alia Multiutility)
Imballaggi, Marchi (Comieco) “Riciclo record, superato il 90%”
SALERNO (ITALPRESS) – “Il riferimento è il tasso di riciclo degli imballaggi. Abbiamo un dato eclatante, è stato superato il 90%”. Lo ha detto Alberto Marchi, presidente Comieco, a margine della Paper Week 2024 di Comieco a Salerno.
mgg/mrv
Riciclo, Costarella (Conai) “Portare eccellenza in grandi aree urbane”
SALERNO (ITALPRESS) – “Abbiamo lanciato di recente un piano straordinario per i sette comuni capoluogo delle sette città metropolitane da Roma a Palermo. Stiamo cercando di portare questa eccellenza anche nelle grandi aree urbane”. Lo ha detto Fabio Costarella, vice direttore generale CONAI, a margine della Paper Week 2024 di Comieco a Salerno.
f08/mgg/mrv
Riciclo, Bianchi “Dalla circolarità benefici per comunità intera”
SALERNO (ITALPRESS) – In occasione della Paper Week “facciamo capire quanto sia importante riciclare la carta e quanto la circolarità di questo materiale sia virtuosa e renda beneficio alla comunità intera”. Lo ha detto Michele Bianchi, presidente Federazione Carta e Grafica, a margine della Paper Week 2024 di Comieco a Salerno.
fo8/mgg/mrv