Ambiente

Gli animali domestici preziosi alleati per il benessere psicofisico

ROMA (ITALPRESS) – Gli animali da compagnia non sono solo amici fedeli, ma autentici alleati del benessere psicofisico, specialmente per le persone più fragili. E’ quanto emerge dalla ricerca condotta da AISA – Federchimica, l’Associazione Nazionale Imprese Salute Animale, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca SWG sul rapporto dei cittadini italiani con gli animali da compagnia. Dallo studio viene fuori che l’88% degli intervistati ritiene che avere cura di un animale domestico contribuisca in modo significativo alla salute psicofisica delle persone più fragili, come gli anziani.

mgg/gsl/gtr

Intesa Sanpaolo, a Torino la mostra “Mitch Epstein. American Nature”

TORINO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 ottobre al 2 marzo alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Mitch Epstein. American Nature”, la più importante retrospettiva del fotografo americano.
L’esposizione, curata da Brian Wallis, presenta per la prima volta riunite le serie fotografiche più significative degli ultimi vent’anni di Mitch Epstein in cui esplora i conflitti tra la società americana e la natura selvaggia nel contesto del cambiamento climatico globale: American Power, Property Rights e Old Growth.
f21/mgg/gtr

Sostenibilità, comitati indipendenti per corretti incentivi ai manager

MILANO (ITALPRESS) – Nelle aziende servono più comitati indipendenti e competenti per corretti incentivi ai manager in ottica sostenibilità nel lungo periodo e non nel breve. Ne ha parlato Andrea Melis, Professore Ordinario di Economia aziendale dell’Università di Cagliari, ospite di Focus ESG, format tv dell’Italpress.

fsc/gsl

Focus ESG – Episodio 38

MILANO (ITALPRESS) – Molti manager in questi anni sono stati più attenti al profitto che al ruolo delle aziende nella società. Le 3 dimensioni della sostenibilità ESG permettono di soddisfare la resilienza dell’uomo e dell’ambiente in cui vive e anche di fare profitto. Oggi ci vogliono più comitati indipendenti e competenti per corretti incentivi ai manager in ottica sostenibilità nel lungo periodo e non nel breve. Serve capacità di metriche e analisi per misurare correttamente e ridurre i rischi di Greenwashing. E’ anche fondamentale il ruolo dei media e dei cittadini/consumatori che devono essere più attenti nel valutare e nel premiare le aziende che puntano alla resilienza nel lungo periodo e non al mordi e fuggi. Il timore del Greenhushing e l’attacco sbagliato da parte di alcuni alle tematiche ESG, che rispondo alla necessità di garantire profitto e servire i bisogni dell’uomo. Ne parlano nella puntata 38 di FOCUS ESG Monica Billio, Professoressa Ordinaria di Econometria dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e coordinatrice dello Spoke 4 di Grins e Andrea Melis, Professore Ordinario di Economia aziendale dell’Università di Cagliari con il giornalista economico Marco Marelli.
fsc/gsl

Tg Ambiente – 13/10/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Economia del mare, un settore in crescita
– Rinnovabili, in arrivo oltre un miliardo di euro
– Conai, un corso per formare 80 green manager
– Rifiuti, il deposito cauzionale può recuperare oltre il 90% della plastica
mgg/gsl

Ogni anno 800 mila tonnellate di reti fantasma perse nei mari

ROMA (ITALPRESS) – Ogni anno vengono perse circa 800 mila tonnellate di reti fantasma nei nostri mari causando gravi danni all’ambiente e alla nostra salute. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, in occasione della terza edizione di Pianeta Mare Film Festival, il festival del cinema a tema mare, hanno realizzato il “T-Ossigeno” una rassegna green interamente dedicata al mare.

fsc/gsl/sat

Savarino “Piano salva-casa sarà recepito in Sicilia in tempi rapidi”

PALERMO (ITALPRESS) – Per quanto riguarda il “Piano salva-casa” nazionale “è stato necessario oggi recepirle con un disegno di legge ad hoc che manderemo prima in Commissione e poi in Aula già questa settimana, chiedendo che venga data una corsia preferenziale perché c’è necessità che anche la Sicilia abbia riconosciuta questa normativa che dà agevolazioni. Chiederò al presidente della Commissione di dare una corsia preferenziale perché abbiamo una finestra prima che si apra la sessione di bilancio, altrimenti si dovrà attendere. Chiederò quindi che venga approvato così com’è evitando di riempirlo con troppi emendamenti che possano appesantirne l’approvazione in Aula. Spero che l’approvazione ci sia entro fine anno”. Così l’Assessore al Territorio e Ambiente della Regione siciliana, Giusi Savarino, intervistata dall’Agenzia Italpress, in merito all’approvazione da parte del governo Schifani del disegno di legge di recepimento delle “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” che sarà inviato all’Ars per l’avvio dell’iter parlamentare e consentirà di rendere operativi anche sul territorio siciliano quei punti del decreto nazionale non immediatamente applicabili.
col3/gtr

Backhaus e Cipolloni campioni italiani di surf da onda

ISOLA ROSSA (ITALPRESS) – Victoria Backhaus e Lorenzo Cipolloni: sono loro i nuovi campioni italiani di surf da onda. I due atleti hanno conquistato il tricolore al Marinedda Surf Open, l’assoluto di shortboard Open della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard presieduta da Claudio Ponzani. Sulle onde potenti della spiaggia di Isola Rossa, in Sardegna, è andata in scena una competizione radicale, con frangenti che hanno superato i due metri d’altezza. Tra gli uomini, il verdetto è arrivato dopo una finale al cardiopalma: il 19enne romano Lorenzo Cipolloni, campione italiano under 16 nel 2021, ha vinto battendo il sardo Matteo Calatri. Terzo un altro giovanissimo, il 17enne Federico Melis. A causa della penalità, Ian Catanzariti finisce quarto nonostante il miglior punteggio tra le due onde. Mare più morbido e cielo soleggiato per la gara femminile, dominata Victoria Backhaus: la milanese, classe 2006, ha vinto su Chiara Cuppone migliorando così il suo secondo posto agli Assoluti ottenuto l’anno scorso. Terza la 16enne Diana Giorgi.
mc/gtr
(Fonte video: FISSW)