MISTERBIANCO (CATANIA) (ITALPRESS) – Sensibilizzare imprese, giovani ed enti locali sul tema delle comunità energetiche rinnovabili e sulla sostenibilità: è l’obiettivo del Convegno organizzato dall’Energy service company A29 durante l’Expo della transizione energetica “Heysun” a Misterbianco, nel Catanese.
col/fsc/gsl
Comunità energetiche, a Misterbianco Enti locali e imprese a confronto
A Misterbianco HeySun, focus sulle rinnovabili
CATANIA (ITALPRESS) – Nel polo fieristico di SiciliaFiera a Misterbianco si è tenuta HeySun- Expo della transizione energetica, evento fieristico del Mediterraneo dedicato alle energie rinnovabili che ospita la ventitreesima edizione dell’European Mobility Week.
mgg/gtr
Clima, Pecoraro Scanio “Aiutare agricoltura e turismo a vincere sfida”
ROMA (ITALPRESS) – “Il governo deve aiutare agricoltura e turismo nella sfida al cambiamento climatico”. Alfonso Pecoraro Scanio presidente della fondazione Univerde e promotore rete Ecodigital in visita agli studenti di ospitalità dell’ Accademia Intrecci di Castiglione in Teverina e alla fattoria didattica di Montecchio promosse da Dominga Cotarella tra Lazio e Umbria rilancia l’appello al governo per sostenere questi due settori. “La crisi climatica impatta su agricoltura e turismo – ha ribadito -. Occorre sostenere il settore, e in particolare i giovani, con incentivi normativi e economici. L’Umbria ha molto puntato su biologico, biodinamico e qualità ma occorrono misure adeguate e non inseguire i deliri di chi nega il cambiamento climatico in atto bloccando o rallentando gli interventi necessari. E vanno anche aiutate le attività che contrastano lo spopolamento dei nostri borghi”, ha concluso.
(ITALPRESS).
col3/gtr
Tg Ambiente – 29/9/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Fumo, l’Unione europea chiede misure più severe
– Cambiamenti climatici, dall’Ue aiuti per gli agricoltori italiani
– Sud a rischio, il bilancio sulla siccità in italia
– CNH investe sul green
mgg/gtr
I porti turistici un volano per l’economia siciliana
SIRACUSA (ITALPRESS) – La Sicilia ha una costa lunga 1500 chilometri, di conseguenza i porti turistici possono diventare veri e propri volani per l’economia del territorio. Questo il tema al centro di un un workshop con cui la rete siciliana dei GAL della Pesca ha chiuso le iniziative a Siracusa in occasione del G7-Expo Divinazione.
xe4/fsc/mrv
Clima, Mattarella “Conseguenze nefaste dai nostri ritardi”
BONN (GERMANIA) (ITALPRESS) – “Esiste l’urgenza di una transizione energetica che sia concreta, pragmatica, sostenibile ed efficace”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al Campus delle Nazioni Unite di Bonn a un seminario sul cambiamento climatico. “Per troppo tempo abbiamo affrontato in modo inadeguato la questione della tutela dell’ambiente e del cambiamento climatico, opponendo artificiosamente fra loro le ragioni della gestione dell’esistente a quelle del futuro dei nostri figli e nipoti. Inadeguato perché – ha aggiunto – abbiamo pensato di poterlo affrontare procedendo in ordine sparso, con risposte ordinarie, con strumenti obsoleti. E invece è soltanto attraverso la cooperazione tra Stati, obiettivi condivisi e risorse straordinarie possiamo imprimere l’indispensabile accelerazione alla lotta al cambiamento climatico e alla transizione energetica globale”, ha spiegato Mattarella, sottolineando che “Germania e Italia insieme possono dare un esempio concreto di responsabilita’ e cooperazione”.
fsc/mrv (Fonte video: Quirinale)
Sicilia regina della gastronomia europea, prodotti ittici protagonisti
SIRACUSA (ITALPRESS) – Nel 2025 la Sicilia sarà Regione europea della Gastronomia ed è quindi fondamentale farsi trovare pronti all’appuntamento con una programmazione che abbia un denominatore comune: esaltare le peculiarità della cucina dell’Isola. In quest’ottica, un ruolo cruciale lo ricoprirà il pescato locale. Se ne è parlato nel corso di un convegno organizzato dalla rete siciliana dei GALP, a margine del G7 Agricoltura a Siracusa.
xe4/fsc/mrv
McDonald’s, “Insieme a te per l’ambiente” riparte da Roma
ROMA (ITALPRESS) – Cinque spazi pubblici, 250 volontari coinvolti, oltre 100 sacchi di rifiuti abbandonati, aree giochi e complementi di arredo urbano riqualificati. Ecco alcuni numeri dell’azione collettiva di McDonald’s “Insieme a te per l’ambiente” sulla città di Roma. I dipendenti sia della sede della capitale che di tutti gli altri 58 ristoranti presenti in città si sono dati appuntamento in 5 diversi luoghi della città capitolina – Villa Borghese, Parco Schuster, Parco Villa Gordiani, Parco Pineta Sacchetti e Via Appia Antica – con un obiettivo comune: non solo ripulire dai rifiuti abbandonati alcuni spazi pubblici.
f04/f07/mgg/gtr