SIRACUSA (ITALPRESS) – Il Mar Mediterraneo è in crisi e occorre fare in fretta per evitare la perdita definitiva di specie ittiche che, nei fatti, significherebbe la fine della pesca. Il tema è stato al centro del convegno che si è tenuto a Siracusa, in occasione del G7-Expo Divinazione, organizzato dal Coordinamento regionale della Rete dei GAL della Pesca.
fsc/mrv
Mar Mediterraneo in crisi, creare una governance per salvare la pesca
Fs a Berlino con nuove locomotive da manovra a doppia alimentazione
BERLINO (ITALPRESS) – Le prime locomotive da manovra Dual Shunter 2000 del Polo Logistica del Gruppo FS sono state presentate durante la Fiera Innotrans di Berlino. Le due locomotive green Dual Shunter 2000, prodotte dall’azienda ceca CZ Loko, sono le prime in assoluto in Italia con doppia alimentazione diesel ed elettrico e saranno utilizzate da Mercitalia Shunting & Terminal all’interno del Porto di La Spezia. L’investimento per entrambi i mezzi è di 5,5 milioni di euro.
xb1/col3/gtr
A Divinazione Expo di Siracusa l’impegno green di CNH
SIRACUSA (ITALPRESS) – CNH, società che produce macchinari e servizi per i settori dell’agricoltura e delle costruzioni, nel 2023 ha raggiunto i 24,7 miliardi di dollari di fatturato. CNH, che è presente con 9 macchinari all’esposizione all’interno di Divinazione Expo organizzato a Siracusa-Ortigia, in occasione della riunione ministeriale G7 Agricoltura, dimostra come l’agromeccanica sia fondamentale per lo sviluppo delle politiche agricole e rurali nelle diverse regioni del mondo anche in chiave di transizione ecologica.
xe4/col3/gtr
Tg Ambiente – 22/9/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
– Mobilità e trasporti, 22 milioni per l’idrogeno
– Park litter: in Italia oltre 20mila rifiuti abbandonati
– Ecco come sta cambiando la mobilità a Milano
– Torna l’appuntamento con Pianeta Terra Festival
abr/gtr/col
Pecoraro Scanio “Online ecospot sul turismo sostenibile”
ROMA (ITALPRESS) – Settembre é il mese della Settimana europea della mobilità fino al 22 e della giornata mondiale del turismo il 27 . E Alfonso Pecoraro Scanio presidente della fondazione Univerde, docente di turismo sostenibile nelle università di Milano Bicocca, Roma TorVergata e Napoli Federico ll e promotore della rete Ecodigital diffonde online lo spot su mobilità e turismo sostenibile realizzato dai giovani startupper ecodigital premiato alla mostra del cinema di Venezia con award Sorriso diverso che sarà disponibile sul canale youtube di Fondazione UniVerde e sui social Ecodigital.
“La mobilità sostenibile aiuta un turismo di qualità e dolce . Usare, quando possibile, treni, bici e mezzi di trasporto meno impattanti fa bene all’ambiente ma anche alla salute e al relax. A Torino il 27 settembre presenteremo il XIV rapporto su Italiani e turismo sostenibile e ecoturismo. L’Italia ha le competenze e la ricchezza di ecosistemi e biodiversità per essere paese leader del turismo sostenibile e di una mobilità dolce e lo spot premiato a Venezia” conclude Pecoraro Scanio.
pc/r
Lucentini (Lit) “Con l’IA riduciamo i consumi energetici fino al 22%”
ROMA (ITALPRESS) – “Tramite l’intelligenza artificiale riusciamo a ridurre i consumi energetici fino al 22%, e ovviamente le connesse emissioni di Co2. Così facendo, facciamo bene sia alle tasche sia all’ambiente”. A dirlo all’Italpress Alessia Lucentini, Ceo e Co-founder di Lit, al via della “Rome Startup Week” al Gazometro.
xb1/fsc/gtr
Federbeton, Porte Aperte per la filiera del cemento e calcestruzzo
ROMA (ITALPRESS) – La filiera del cemento e del calcestruzzo si apre anche quest’anno alle comunità locali. Torna “Porte Aperte”, iniziativa di Federbeton che tra settembre e ottobre consente a istituzioni, associazioni, cittadini, studenti e operatori del settore di visitare gli impianti sul territorio e conoscere da vicino un settore all’avanguardia che in Italia conta oltre 35 mila addetti.
fsc/gsl/mrv