Emilia Romagna

Cibus, Candotto “Da sempre focus Tonno Insuperabile su sostenibilità”

PARMA (ITALPRESS) – “Abbiamo deciso fin dall’inizio di posizionare i nostri prodotti sul mondo della sostenibilità”. A dirlo Matteo Candotto, Direttore Commerciale Med Cibus, distributore in Italia per Tonno Insuperabile, in un’intervista all’Italpress in occasione di Cibus 2024.

col/fsc/gsl

Mediterranea, a Cibus la filiera del pomodoro da industria

PARMA (ITALPRESS) – Mediterranea, l’associazione nata da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, ha presentato a Parma, in occasione del Cibus, il suo primo progetto: l’accordo di filiera sul pomodoro da industria. L’Italia, con oltre 5 milioni di tonnellate è il terzo produttore mondiale di pomodoro da industria, dopo California e Cina.
col/mgg/mrv

Cibus, per Olio Boeri sostenibilità e tecnologia parole d’ordine

PARMA (ITALPRESS) – “Crediamo tantissimo nell’importanza della sostenibilità e dell’innovazione a livello tecnologico: sono due parole d’ordine per noi e per il nostro settore”. A dirlo Alessandro Boeri, Marketing Manager & Communication di Olio Boeri, in un’intervista all’Italpress in occasione di Cibus 2024
col/fsc/mrv

Cibus, Coricelli “Cultura della sostenibilità nel nostro Dna”

PARMA (ITALPRESS) – “Presentiamo il nostro report integrato 2023, di cui siamo particolarmente fieri, essendo un’azione totalmente spontanea: abbiamo inserito la cultura della sostenibilità nella nostra azienda, nel nostro Dna, proprio per raccontarci appieno ai nostri stakeholders, ai nostri consumatori”. A dirlo Chiara Coricelli, presidente e amministratore delegato di Pietro Coricelli Spa, azienda umbra che produce olio, in un’intervista all’Italpress in occasione di Cibus 2024.

col/fsc/gsl

Cibus, Olio Dante punta su trasparenza, innovazione e sostenibilità

PARMA (ITALPRESS) – “E’ importante offrire trasparenza e innovazione ai nostri consumatori, sempre più sensibili anche alla tematica della sostenibilità”. A dirlo Donatella Ucci, responsabile Marketing e Comunicazione di Olio Dante, in un’intervista all’Italpress in occasione di Cibus 2024

col/fsc/gsl

Generali e Gruppo Leone Alato inaugurano l’Oasi Gregorina

CASTROCARO TERME (FORLÌ-CESENA) (ITALPRESS) – Un’area naturale e agricola di 25 ettari, all’interno di una tenuta del Gruppo Leone Alato che viene restituita alla comunità. È stata inaugurata a Castrocaro Terme l’Oasi Gregorina, affiliata al sistema nazionale Wwf nell’ambito di Generali Act4Green, il grande progetto del gruppo assicurativo dedicato all’ambiente. L’Oasi è un ecosistema con diversi habitat, dove convivono la tradizionale vocazione agricola e un ambiente incontaminato.

col/sat/gtr

Generali, l’Oasi Gregorina si apre alla comunità

ROMA (ITALPRESS) – Un’area naturale e agricola di 25 ettari, all’interno di una tenuta del Gruppo Leone Alato che viene restituita alla comunità. È l’Oasi Gregorina, affiliata al sistema nazionale WWF, presentata nell’ambito di Generali Act4Green, il grande progetto del gruppo assicurativo dedicato all’ambiente. L’Oasi, situata a Castrocaro Terme e Terra del Sole (Forlì-Cesena), rappresenta un ecosistema con diversi habitat, dove convivono con equilibro la tradizionale vocazione agricola e un ambiente incontaminato che dà casa a una ricca biodiversità.
f04/sat/gtr

Bonaccini si candida alle Europee “Si apre nuovo capitolo”

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini sarà il capolista del Pd nella circoscrizione Nord-Est alle Europee di giugno. In un video sui social, Bonaccini ringrazia la segretaria del partito Elly Schlein, spiega le ragioni della sua candidatura e assicura: “Le elezioni regionali si svolgeranno ragionevolmente nel prossimo autunno, cioè 10 anni dopo quelle che mi portarono qui: sarà una transizione ordinata, come siamo abituati a fare in
Emilia-Romagna”.

sat