Emilia Romagna

Scoperti B&B e affittacamere bolognesi in “nero”

BOLOGNA (ITALPRESS) – Proseguono i controlli in materia di contrasto al fenomeno degli affitti in nero e delle locazioni brevi irregolari nel centro storico della città, da parte dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna. Di recente sono stati individuati due Bed & Breakfast qualificabili come evasori totali, situati nei pressi del parco della Montagnola, che offrivano servizi di pernottamento e prima colazione e che in 5 anni hanno omesso di dichiarare al Fisco complessivamente oltre 700 mila euro di reddito. Anche un affittacamere situato nella medesima zona è stato recentemente sottoposto a controllo in quanto risultava attivo sui principali portali web di prenotazione (quali Booking ed Airbnb) con numerose recensioni, omettendo tuttavia di dichiarare i redditi conseguiti negli ultimi anni per circa 250 mila euro.

tvi/gsl

Incendio termovalorizzatore di Coriano nel riminese, tre feriti

RIMINI (ITALPRESS) – Incendio all’interno del termovalorizzatore di Coriano. Al momento risultano tre operai feriti, di cui uno grave. Le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate nelle operazioni di soccorso e spegnimento.
mgg/gsl

Crolla palazzina nel modenese, soccorsa donna rimasta sotto le macerie

MODENA (ITALPRESS) – Questa notte un’esplosione ha provocato il crollo parziale di una palazzina di tre piani a Rovereto sul Secchia, nel modenese. I vigili del fuoco, intervenuti con cinque squadre, hanno soccorso una donna rimasta sotto le macerie, sono stati evacuati e portati al sicuro i residenti delle abitazioni vicine. Il Team USAR e cinofili sono al lavoro per escludere la presenza di altre persone coinvolte.

tvi/gsl

Alluvione, Von der Leyen a Forlì “Tin bota, l’Europa rimane con voi”

FORLÌ (ITALPRESS) – “E’ toccante tornare qui in Emilia-Romagna, non dimenticherò mai le devastazioni provocate dalle terribili alluvioni. Ricordo fango ovunque”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, a Forlì, nel corso delle dichiarazioni alla stampa con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Ma quello che ricordo anche così vividamente è l’enorme solidarietà, l’aiuto vicendevole tra le persone. Mi è stata consegnata anche una piadina, di cui ricordo ancora l’odore”, ha aggiunto.
“Staremo al vostro fianco fin quando servirà: ‘Tin bota’, l’Europa rimane con voi”., ha concluso. (ITALPRESS).

sat/fsc/gtr
(Fonte video: Palazzo Chigi)

Meloni “Revisione Pnrr doverosa, 1,2 mld in più per Emilia Romagna”

FORLÌ (ITALPRESS) – “Abbiamo dimostrato che la revisione del Pnrr era non solo possibile ma anche doverosa”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a Forlì, nel corso delle dichiarazioni alla stampa con la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, in visita nelle zone colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna.

sat/gsl (Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Lapsus Bonaccini “Ho incontrato Vannacci”, ma era Vattani

BOLOGNA (ITALPRESS) – Lapsus del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, durante la cerimonia di firma dell’accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione. “Siamo stati in Giappone, a Kobe dove abbiamo incontrato i ricercatori e i dirigenti del secondo supercomputer più potente al mondo che con noi già collaborano e abbiamo incontrato il commissario Vannacci…”, ha detto Bonaccini, correggendosi e strappando una risata alla sala, alla premier Giorgia Meloni e al ministro Raffaele Fitto. “Ho sbagliato… mi riferivo al Commissario Generale per l’Italia a EXPO Osaka 2025”, Mario Vattani, ha poi precisato Bonaccini.
fsc/abr/gtr
(Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Fondi Sviluppo e Coesione, Bonaccini “600 mln per l’Emilia Romagna”

BOLOGNA (ITALPRESS) – “Diamo seguito a un accordo molto importante con il governo italiano”, che permetterà al “sistema regionale di essere nelle condizioni di avere ulteriori
investimenti in ambiti cruciali della messa in sicurezza del territorio, della rigenerazione urbana, per una crescita sostenibile, la buona occupazione e l’innovazione”. Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, alla cerimonia di firma dell’accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione. Si tratta di “circa 600 milioni di euro per l’ambiente, la rete ferroviaria, la viabilità, il ripristino di danni determinati dall’alluvione lo scorso maggio, la rigenerazione urbana delle città”.

fsc/gsl (Fonte video: Presidenza del Consiglio)

Bologna, trasportava nello stomaco 1,3 kg di cocaina. Arrestata

BOLOGNA (ITALPRESS) – Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno tratto in arresto un corriere “ovulatore”, proveniente dal Brasile, che trasportava nello stomaco 1,3 kg di cocaina. Si tratta di una donna di nazionalità brasiliana che, proveniente dall’aeroporto di San Paolo, sarebbe giunta a Bologna, via Parigi, per poi ripartire dopo pochi giorni. La brevità del soggiorno, soprattutto a fronte del lungo viaggio intrapreso, ha indotto ad eseguire ulteriori accertamenti nei confronti della donna. Una volta giunta presso l’aeroporto “G. Marconi” di Bologna, la viaggiatrice è stata sottoposta a controllo dai militari del Gruppo Operativo Antidroga (G.O.A.) del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bologna. All’esito degli accertamenti medici, la donna brasiliana è risultata trasportare nello stomaco ben 101 corpi estranei di forma ovoidale che si sono rivelati contenere complessivi 1,343 kg di cocaina, che, immessa sul mercato, avrebbe consentito illeciti profitti per 150.000 euro.
L’“ovulatrice” è stata tratta in arresto in flagranza di reato e associata presso la Casa Circondariale di Bologna, a disposizione dell’A.G. procedente. (ITALPRESS)