BOLOGNA (ITALPRESS) – Individuata dalla Guardia di Finanza di Imola una frode fiscale realizzata da una società di basket attraverso false sponsorizzazioni. Denunciate 23 persone.(ITALPRESS)
trl/gtr
BOLOGNA (ITALPRESS) – Individuata dalla Guardia di Finanza di Imola una frode fiscale realizzata da una società di basket attraverso false sponsorizzazioni. Denunciate 23 persone.(ITALPRESS)
trl/gtr
BOLOGNA (ITALPRESS) – Sequestri dalla Guardia di Finanza di Imola 114 mila articoli di bigiotteria, piercing e giocattoli privi dei requisiti di conformità e sicurezza.(ITALPRESS)
trl/gsl
BOLOGNA (ITALPRESS) – BOLOGNA (ITALPRESS) – Nel corso dell’ultimo mese, funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli e militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno sottoposto a sequestro, presso l’aeroporto internazionale “G. Marconi” di Bologna, oltre 2000 medicinali di natura antidolorifica e antibiotica, occultati nei bagagli di passeggeri in arrivo sul territorio nazionale. In particolare, nei giorni scorsi, gli operanti hanno sottoposto a controllo doganale un cittadino ghanese in arrivo dal Paese di origine, che trasportava, nei bagagli che portava al seguito, oltre 500 medicinali privi delle idonee certificazioni sanitarie, nonché delle prescritte autorizzazioni ministeriali.(ITALPRESS).
trl/gsl
FERRARA (ITALPRESS) – Una persona è morta nell’esplosione e crollo di un’abitazione ad Argenta, in provincia di Ferrara. Il corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco, che sono al lavoro per cercare un disperso. A causare l’esplosione sarebbe stata una fuga di gas.
mgg/
BOLOGNA (ITALPRESS) – I militari del comando provinciale di Bologna, nell’ambito delle attività di polizia economico finanziaria a tutela della spesa pubblica nazionale, in sinergia e collaborazione con l’Inps, hanno individuato 40 soggetti che avrebbero indebitamente percepito il reddito di cittadinanza, per un ammontare complessivo di oltre 430 mila euro. Le attività condotte dalle Fiamme gialle felsinee hanno consentito anche “di bloccare l’ulteriore erogazione di integrazioni al reddito riconducibili alla medesima misura, per circa 91 mila euro”.
col3/gtr
FORLÌ (ITALPRESS) – Nel corso di un’operazione condotta a Savignano sul Rubicone (FC), le Fiamme Gialle hanno sequestrato circa 700 articoli e capi di notissime marche, tutte abilmente contraffatte, stoccati presso l’abitazione di un uomo del posto, che ora è stato denunciato per i reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e di ricettazione. Si tratta, in particolare, di un 48 enne incensurato, finito nel mirino del Finanzieri della Tenenza di Cesenatico, che ne seguivano da tempo i movimenti e la rete di relazioni. Così, nel corso di una perquisizione disposta dalla Procura della Repubblica di Forlì, alla quale nei giorni scorsi i militari avevano inoltrato un dettagliato rapporto, le Fiamme Gialle si sono trovate di fronte a un vero e proprio emporio del tarocco; sistemati con cura ed esposti in ogni angolo della casa, vi erano, infatti, numerosissimi profumi, cosmetici, borse, capi d’abbigliamento, scarpe ed altri articoli, tutti recanti i segni distintivi di note griffe della moda e di prodotti di bellezza abilmente contraffatti. Si stima che il giro d’affari illecito possa superare i 40 mila euro. Sono, pertanto, in corso ulteriori indagini per risalire ai canali di approvvigionamento e disarticolare la catena logistica, organizzativa a strutturale della filiera illecita.(ITALPRESS).
trl/gtr
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – “Dobbiamo aumentare la coscienza da parte delle istituzioni che la ristorazione collettiva non è solo un settore come tanti altri dell’impresa, ma svolge la propria attività in funzione di un servizio pubblico. Pensiamo alla ristorazione nelle scuole, nelle aziende, nelle mense”. Lo ha detto Maurizio Lupi, presidente intergruppo parlamentare per la sussidiarietà, a margine del summit della ristorazione collettiva organizzato da Cirfood .
f03/mgg/gsl
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – “Abbiamo una quota di giovani, più o meno il 44%, che ha un rapporto abbastanza sereno col cibo. Per loro il cibo è un momento di convivialità, per stare con gli altri, con gli amici, per divertirsi. Poi abbiamo un’altra quota, che è il 56%, che si suddivide in modo articolato, e che ha un rapporto più complesso col cibo”. Lo ha detto Enzo Risso, direttore scientifico Ipsos, a margine del summit della ristorazione collettiva oganizzato da Cirfood a Reggio Emilia. “All’interno di questo – aggiunge- abbiamo più o meno un 15-16%, che ha un rapporto particolarmente sofferente col cibo. Ci sono altri due raggruppamenti, che invece hanno un rapporto col cibo volto a essere più informato: da un lato informato dal punto di vista dei contenuti, quindi attenzione al cibo che è biologico, attenzione al cibo di provenienza, attenzione a tutto quello che ha rapporto con la salute, e dall’altra parte una quota invece che è molto interessata agli effetti del cibo sul corpo”,
f03/mgg/gsl