Emilia Romagna

Bologna, misure cautelari a 12 operatori Rsd per maltrattamenti

BOLOGNA (ITALPRESS) – Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del N.A.S. di Bologna hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale dell’interdizione dall’esercizio della professione nei confronti di 12 operatori di un centro socio-riabilitativo residenziale per disabili della provincia Felsinea – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bologna su richiesta della Procura della Repubblica di Bologna – indagati per i reati di maltrattamenti e lesioni personali posti in essere nei confronti degli ospiti. L’indagine scaturisce da una prima tempestiva attività posta in essere dai militari appartenenti alla Compagnia Carabinieri di Molinella (BO), intervenuti a seguito di una telefonata che segnalava un disabile ripetutamente schiaffeggiato da una donna che lo spingeva su una sedia a rotelle. I militari giunti sul posto acquisivano una ripresa video fatta con il cellulare dalla testimone a riprova di quanto segnalato e provvedevano a identificare la donna quale operatrice socio-sanitaria di una struttura riabilitativa, deferendola in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica per le percosse inferte al disabile ospite della struttura in questione. A seguito di ulteriori accertamenti, che facevano ritenere che non si trattasse di un gesto isolato, veniva avviata una più articolata attività di indagine da parte dei militari del NAS di Bologna, supportata anche da attività di intercettazioni e riprese video-ambientali all’interno della struttura, che consentivano di accertare molteplici condotte, poste in essere ai danni degli ospiti della struttura da parte di 12 operatori socio sanitari, lesive in vari modi dell’integrità fisica (mediante percosse, schiaffi, calci e spintoni) e psichica (arrivando a intimorite gli ospiti fingendo chiamate al 118 con la minaccia di “una puntura” o di esser portati e lasciati in “palestra”). Episodi particolarmente gravi in ragione del fatto che sono avvenuti in una struttura preposta alla cura di persone non autosufficienti, non in grado di difendersi tra cui figurano anche 8 invalidi. La misura, con la collaborazione dell’ASL, è stata eseguita garantendo la doverosa assistenza dei pazienti. (ITALPRESS).

trl/gtr

Blitz dei carabinieri, 24 arresti per droga e armi tra Reggio e Parma

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – I carabinieri della Compagnia di Castelnovo ne’ Monti (RE) unitamente ai militari del Nucleo Investigativo di Reggio Emilia a quelli degli altri Reparti dipendenti del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Emilia, coadiuvati da unità Cinofile del Comando Provinciale CC felsineo nonché dai comandi Arma territorialmente competenti della provincia di Parma, sotto il costante coordinamento della Procura reggiana, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, hanno dato esecuzione ad un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 24 persone indagate (di cui 5 detenute per altre cause, ndr), unitamente ad altre 7 persone, nell’ambito dell’indagine denominata Fast Car, coordinata dal PM Valentina Salvi, Sostituto presso la Procura della Repubblica di Reggio Emilia, nei confronti di 31 persone dedite alla commissione di reati concernenti lo spaccio ed il traffico di sostanze stupefacenti continuati in concorso nonché di detenzione illegale di armi da fuoco.
tvi/gtr

Sequestrati a Imola 1.500 prodotti contraffatti di marchi auto e moto

BOLOGNA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Imola ha sequestrato circa 1.500 prodotti contraffatti, in particolare adesivi, patch, portachiavi, cappellini e spillette metalliche, recanti i segni distintivi di note case automobilistiche e motociclistiche.

tvi/gsl

Mattarella a Forlì incontra l’associazione “Vittime del fango”

FORLI’ (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della visita alla scuola Saffi Alberti di Forlì, ha incontrato i rappresentanti dell’associazione “Vittime del fango”, che hanno chiesto al capo dello Stato di non dimenticare la Romagna. Mattarella, secondo quanto si apprende, ha sottolineato il lavoro che sta facendo il generale Figliuolo e il suo interessamento.

sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Sisma tra Toscana ed Emilia Romagna, verifiche a Forlì

FORLÌ (ITALPRESS) – Un terremoto con epicentro a Marradi, in provincia di Firenze, è stato avvertito anche in Emilia Romagna. Sono giunte ai vigili del fuoco di Forlì decine di richieste per verifiche statiche: squadre a Tredozio, Modigliana (evacuata RSA per precauzione) e Rocca S. Casciano (crepe e caduta intonaci in case). Nessuna segnalazione di persone coinvolte

mgg/gtr

A Rimini il 3° Congresso nazionale delle professioni sanitarie

ROMA (ITALPRESS) – Sanità di prossimità, nuovi modelli organizzativi e gestionali, libera professione, l’equo compenso e la cassa previdenziale. Sono solo alcuni dei temi che il 29 e 30 settembre, al Palacongressi di Rimini, saranno affrontati in occasione del 3° Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
xl3/xb1/fsc/gsl

Compensazione con crediti inesistenti, sequestro a Modena

MODENA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Modena ha eseguito
un decreto di sequestro preventivo d’urgenza fino a concorrenza della somma di circa 8 milioni di euro, emesso nei confronti di un noto imprenditore mirandolese, operante nel settore della somministrazione di manodopera, e di altri nove indagati. Sono accusati di indebite compensazioni di crediti inesistenti.

pc/red

Omicidio di Saman Abbas, il padre estradato e in viaggio verso Italia

REGGIO EMILIA (ITALPRESS)- Il padre di Saman Abbas è stato estradato dal Pakistan
ed è ora in viaggio verso l’Italia. Arriverà nelle prime ore della mattina di domani all’aeroporto di Roma Ciampino.
mgg/gtr (Fonte video: ufficio stampa Carabinieri)