Emilia Romagna

Alluvione, Bonaccini “Accesso a credito a tasso zero”

BOLOGNA (ITALPRESS) – “Abbiamo deciso, come Regione Emilia Romagna, un provvedimento per diversi milioni di euro, affinchè le pmi possano chiedere prestiti in banca con tassi di interesse azzerati per 18 mesi con i Consorzi fidi”. Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, presentando le nuove misure post alluvione a favore di Pmi e famiglie.
mgg/gsl (Fonte video: Ufficio stampa Stefano Bonaccini)

Vasto incendio in un deposito di rifiuti a Forlì

FORLÌ (ITALPRESS) – Squadre dei Vigili del fuoco, anche con automezzi aeroportuali in grado di garantire grandi rifornimenti idrici alle lance, stanno operando a Forlì per l’incendio di un deposito rifiuti.

tvi/gsl

Mattarella rende omaggio a don Minzoni nel centenario della morte

FERRARA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona di fiori sopra la tomba di don Giovanni Minzoni, ad Argenta, in occasione del centenario della morte del sacerdote.
mgg/gsl (Fonte video: Quirinale)

Alluvione, Mattarella “La ripartenza della Romagna è una priorità”

RIMINI (ITALPRESS) – “L’alluvione, ha lasciato ferite profonde. I cittadini della Romagna – e i loro sindaci – non vanno lasciati soli. La ripartenza delle comunità, e con esse di ogni loro attività, è una priorità, non soltanto per chi vive qui, ma per l’intera Italia”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Meeting di Rimini.

sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Mattarella tra gli applausi al Meeting di Rimini

RIMINI (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Fiera di Rimini ha visitato il Meeting per l’Amicizia dei Popoli di Comunione e Liberazione. Mattarella è stato accolto da numerosi applausi da parte dei volontari del Meeting e dei visitatori, e ha visitato gli stand.

sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Alluvione, Giansanti “Danni per agricoltura ingenti, ora i ristori”

RIMINI (ITALPRESS) – “Ci troviamo di fronte a qualcosa di storico in negativo. Mi auguro e spero che rispetto a quanto definito si passi adesso alla perimetrazione e definizione delle aree colpite e che nel minor tempo possibile possano arrivare i ristori”, ha detto Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, a margine dei lavori al Meeting di Rimini.
xi5/ads/gsl

Alluvione, Bonaccini “Da Regione E.Romagna misura aiuto con Confidi”

RIMINI (ITALPRESS) – “Lunedì, in Giunta, farò una delibera in base alla quale la Regione, insieme ai Confidi delle associazione economiche dell’Emilia-Romagna, garantisce che, per 18 mesi, chi va a chiedere fino a 50.000 euro abbia azzerati i tassi di interesse”. Lo ha detto, al Meeting di Rimini, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Inoltre “abbiamo deciso che, dei 50 milioni di donazioni ricevute”, a sostegno delle popolazioni colpite dal maltempo, “almeno la metà andrà a rimborsare la rottamazione delle auto”.
xi5/mgg/gtr

Estradati due narcotrafficanti legati alla ‘Ndrangheta

BOLOGNA (ITALPRESS) – Estradati dal Paraguay due narcotrafficanti italiani appartenenti ad un’associazione a delinquere legata alla ‘Ndrangheta. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, in collaborazione con la Polizia di Frontiera dell’aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Roma – Fiumicino e con il supporto del Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata, hanno dato corso alla cattura di due italiani, appartenenti ad una associazione a delinquere dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Gli arresti sono avvenuti nell’ambito di una complessa indagine, diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bologna, con il coordinamento della Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, ed eseguita dal G.I.C.O. del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Bologna. Le indagini, durate oltre due anni, hanno portato al sequestro di 43 chili di cocaina, 44 chili di hashish, 9.650 prodotti contraffatti, oltre 900 mila euro in contanti e all’arresto, in flagranza di reato, di 4 italiani. Inoltre, è stata data esecuzione, complessivamente, a 42 misure cautelari personali, nonché al sequestro, finalizzato alla confisca per sproporzione, di oltre 40 immobili e terreni (di cui 29 in Emilia Romagna e 13 in Calabria), 14 tra autoveicoli e motocicli, beni di lusso, 44 rapporti bancari e 80 fra società, attività commerciali e partecipazioni sociali, per un valore complessivo stimato di oltre 50 milioni di euro. vbo/gsl