Emilia Romagna

Mammi “L’Emilia Romagna è il cuore alimentare dell’Italia”

“L’Emilia Romagna è il cuore alimentare dell’Italia. Lo siamo per quantità e qualità”. Lo ha detto Alessio Mammì, assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia Romagna, intervistato dall’Italpress a margine del Summer Fancy Food Show 2023 di New York.
abr/gtr

Fancy Food Show, Bonaccini “Per Emilia Romagna primato nell’export”

“Una presenza che vuole essere un segnale, un sostegno per chi ha subito i danni dell’alluvione. L’Emilia Romagna è una terra forte, molto forte, e qui stiamo avendo un successo straordinario”. Lo ha detto al Summer Fancy Food di New York il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini.
mgg/gtr

Nel Ravennate le piattaforme Eni habitat ideale per la cozza selvaggia

Sviluppo produttivo e protezione del mare possono coesistere in armonia: l’esempio arriva dalla Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna, prodotto gastronomico tipico del territorio che cresce liberamente tra i piloni delle piattaforme Eni, veri e propri atolli artificiali, ampie aree protette dove la pesca non è consentita e dove prorompe la biodiversità. In occasione della Festa della Cozza Selvaggia Eni ha organizzato un’escursione in motonave alla piattaforma Porto Corsini Mare Ovest-C per osservare i pescatori impegnati nella raccolta a mano.
col/fsc/gtr

Forlì, vigili del fuoco recuperano opere d’arte

Operazioni di messa in sicurezza e recupero delle opere d’arte a Forlì, presso il Complesso di Via Asiago, dove hanno sede l’Archivio Comunale, il deposito della Biblioteca e il deposito dei Musei della città, da parte delle squadre dei Vigili del fuoco. A causa dell’alluvione, il complesso era stato invaso dall’acqua e dal fango.

col4/gsl

Sangiuliano “Riflettori sulle urgenze dell’Emilia Romagna”

“La Romagna è un luogo identitaria del carattere italiano. È una terra nobile e densa di persone che hanno capacità di fare. Questo è un grande evento di solidarietà che accende i riflettori sulle sue urgenze che sono anche le nostre”, Così il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano a margine della presentazione del concerto benefico “Italia Loves Romagna”.

xl5/tvi/gsl

Affitti in nero a Bologna, società non dichiara 800 mila euro

La Guardia di Finanza di Bologna ha svolto una verifica fiscale nei confronti di una società di gestione immobiliare per affitti brevi recuperando a tassazione circa 800 mila euro di ricavi non dichiarati. Gli immobili erano in gran parte affittati a stranieri che soggiornavano nel capoluogo felsineo per almeno tre o quattro giorni.

col4/gtr

Ravenna, sequestrate cryptovalute per 1,3 milioni a trader faentino

Cryptovalute per un valore di oltre 1,3 milioni di euro sono state sequestrate a un cittadino faentino che, negli anni 2020 e 2021, operando trading online sui mercati delle diverse valute virtuali, ha maturato plusvalenze per oltre 5 milioni di euro senza presentare alcuna dichiarazione fiscale e in violazione degli obblighi normativi in tema di monitoraggio fiscale.

col4/gtr

Sequestrato sito e-commerce, raggirati centinaia di clienti

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno sottoposto a sequestro una piattaforma e-commerce che commercializzava, a prezzi altamente concorrenziali, toner e cartucce per stampanti. Ma gli acquirenti si vedevano poi arrivare a casa prodotti compatibili o rigenerati, spesso di scarsa qualità.

tvi/gtr