Emilia Romagna

Maltempo, Locatelli “Disabili stanno bene, ma disagi per i servizi”

“I miei uffici in questi giorni sono stati in contatto con la Regione per capire com’è la situazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie e anche delle strutture che sono state evacuate”. Lo ha detto il ministro per la Disabilità, Alessandra Locatelli, a margine di una conferenza stampa, in merito all’alluvione in Emilia Romagna.

xc3/sat/gsl

Maltempo in Emilia Romagna, il sorvolo del droni nel ravennate

In Emilia Romagna 1.097 vigili del fuoco, di cui 637 giunti in rinforzo da altre regioni, impegnati nelle operazioni di soccorso per via del maltempo di questi giorni. 302 sono al lavoro nella provincia di Forlì e 419 in quella di Ravenna, i territori dove permangono le maggiori criticità. 2.175 gli interventi effettuati finora: 891 a Bologna, 610 a Ravenna, 411 a Forlì Cesena, 263 a Rimini. Nella clip il sorvolo dei droni sulla zona di Lugo (Ravenna).

pc/gsl

Alluvione in Emilia Romagna, 4963 interventi dei Vigili del Fuoco

In Emilia Romagna 879 Vigili del fuoco, di cui 696 giunti in rinforzo da altri Comandi, sono impegnati nelle operazioni di soccorso. Di questi, fanno sapere dal Dipartimento dei vigili del fuoco, 244 sono al lavoro nella provincia di Forlì e 326 in quella di Ravenna, i territori dove permangono le maggiori criticità. Sono stati 4.963 gli interventi effettuati finora: 1.148 a Bologna, 2.089 a Ravenna, 1.362 a Forlì Cesena, 364 a Rimini. vbo/gsl

Meloni nelle zone alluvionate “Il Governo lavora a risposte immediate”

“È difficile ancora fare una stima dei danni, ma sono ingenti”. Lo dice il premier Giorgia Meloni, incontrando i giornalisti in prefettura a Ravenna dopo una visita nelle zone colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna.

sat (fonte video: Presidenza del Consiglio)

Alluvione in Emilia-Romagna, strade sommerse dal fango

L’Anas è al lavoro in Emilia Romagna con 300 persone e 110 mezzi per ripristinare le strade fortemente danneggiate dall’alluvione. Nelle immagini i tecnici al lavoro sulla Strada Statale 67 “Tosco Romagnola” in provincia di Forlì Cesena.

sat (fonte video: Anas)

Maltempo, elicottero vigili del fuoco trasporta generatori elettrici

Vigili del fuoco al lavoro con 7 anfibi, 35 natanti, 14 pompe e idrovore, 4 elicotteri e 10 droni. Operazioni di trasporto con elicottero Erickson S-64 di generatori per cabine elettriche in avaria nelle zone dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione.

tvi/red

Maltempo, proseguono le operazioni di soccorso dei Vigili del fuoco

In Emilia Romagna 1.121 vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di soccorso: 301 sono al lavoro nella provincia di Forlì e 506 in quella di Ravenna, i territori dove permangono le maggiori criticità.

tvi/red

Madre Terra – Subito un Piano di adattamento ai cambiamenti climatici

Da anni le proposte di adattamento ai cambiamenti climatici sono note ma non attuate. Servono sistemi di allerta più veloci e capillari che prevedano anche un allarme su tutti i cellulari per avvisare le popolazioni dei rapidi cambiamenti meteo come avviene già nei paesi che convivono con i cicloni. Ne parla la nuova puntata di Madre Terra sulla tragica ondata di maltempo in Emilia-Romagna.
col/sat/gsl