Emilia Romagna

Maltempo Emilia Romagna, 760 Vigili del Fuoco al lavoro con 250 mezzi

In Emilia Romagna 760 vigili del fuoco, di cui 400 giunti in rinforzo da altre regioni, impegnati nelle operazioni di soccorso con 250 automezzi, tra cui 25 piccoli natanti, 5 anfibi, 10 mezzi di pompaggio, 5 elicotteri e 10 droni. Oltre 1.500 gli interventi effettuati finora: 690 a Bologna, 320 a Ravenna, 310 a Forlì Cesena, 220 a Rimini.

trl/gsl

Maltempo in Emilia Romagna, elicottero Gdf salva dieci persone

La Guardia di Finanza partecipa ai soccorsi nei confronti delle popolazioni colpite dell’alluvione in Emilia Romagna. L’elicottero con equipaggio e aerosoccorritori del Centro di Aviazione ha tratto in salvo 10 persone, tra cui un giovane nel Ravennate e nove tra Forlì e Faenza.

sat/gsl

Maltempo in Emilia Romagna, il salvataggio di un’anziana

La Guardia di Finanza partecipa ai soccorsi nei confronti delle popolazioni colpite dell’alluvione che ha interessato l’Emilia Romagna. Tratta in salvo un’anziana signora isolata da due giorni a causa di una frana in località Dovadola (FC) .
pc/red

Maltempo in Emilia Romagna, salvata una donna incinta

I mezzi aerei della Guardia Costiera continuano ad operare nell’entroterra ravennate. Queste le immagini del complesso intervento del Nemo12 che ha recuperato una donna in stato di gravidanza.
mgg/gsl (Fonte video: Guardia Costiera)

Forlì sott’acqua, le immagini dall’elicottero

Continua il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco impegnati in soccorso alla popolazione colpita dall’alluvione. Nella clip video la ricognizione aerea dell’elicottero Drago sulla zona di Forlì.
mgg/gsl
gsl

Maltempo in Emilia Romagna, centinaia di persone tratte in salvo

Ancora in corso le operazioni di soccorso alla popolazione colpita dal maltempo. Sono intervenuti gli elicotteri dell’Aeronautica Militare che hanno finora tratto in salvo oltre 150 persone.
mgg/gsl

Maltempo in Emilia Romagna, le immagini dall’elicottero dei carabinieri

L’emergenza maltempo in Emilia Romagna vista dall’elicottero dei carabinieri.
mgg/gtr

Maltempo, Musumeci “Priorità mettere in sicurezza le persone fragili”

“Sono 24 i comuni allagati, Tutti i fiumi dell’Emilia Romagna hanno purtroppo registrato la tracimazione, determinando l’esondazione. Per ora la priorità assoluta è mettere in sicurezza le persone che vivono nelle case a piano terra, nei pressi dei corsi d’acqua. Disabili, fragili, anziani. Questa è l’allerta rivolta a tutte le comunità interessate”. Lo ha detto il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, a margine della conferenza stampa sui danni del maltempo.
xm8/mgg/gsl