Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli e militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno sequestrato, presso l’aeroporto internazionale “Guglielmo Marconi” di Bologna, oltre 4000 compresse e flaconi di medicinali di natura antidolorifica e antibiotica, a seguito di due distinte operazioni di servizio operate nei confronti di due passeggeri provenienti dalla Costa d’Avorio e dal Ghana. vbo/gtr
Società di Bologna non versa contributi e sottrae al fisco 8 milioni
la Guardia di Finanza ha scoperto un omesso versamento dei contributi per oltre 50 dipendenti, per un totale di 45.000 giornate di stacco da parte di una società di Bologna. Sottratti a tassazione IRES oltre 8 milioni di euro di base imponibile.
pc/gtr
Comacchio, arrestato presunto autore di tre violenze sessuali
I Carabinieri della Compagnia di Comacchio e della Stazione di Porto Garibaldi (FE), hanno arrestato R.E. comacchiese, 31 enne, a carico del quale sono stati raccolti plurimi e concordanti indizi di reità in ordine a tre episodi di violenze sessuali perpetrate in estate nei lidi ferraresi.
tvi/gsl
Scoperta evasione fiscale milionaria di un collaboratore di giustizia
La Guardia di Finanza di Bologna ha concluso un controllo fiscale nei confronti di un siciliano domiciliato fiscalmente nel capoluogo felsineo e oggi collaboratore di giustizia. L’uomo avrebbe svolto attività di procacciatore d’affari per conto di una società di scommesse on line, ma non avrebbe dichiarato i suoi redditi in Italia.
fil/gsl
Rimini, scoperta discarica sottomarina lungo scogliere frangiflutti
I sommozzatori delle Fiamme Gialle di Rimini hanno eseguito nei giorni scorsi numerose immersioni lungo le scogliere frangiflutti, nel tratto di mare compreso tra le frazioni di Viserbella e Torre Pedrera di Rimini, nelle quali hanno scoperto una vera e propria discarica con rifiuti di ogni tipo.
fil/gsl
Scholz “Anche Draghi al Meeting di Rimini 2022”
Il presidente del Consiglio Mario Draghi parteciperà al prossimo Meeting di Rimini, che quest’anno si terrà dal 20 al 25 agosto.
Lo ha annunciato Bernhard Scholz, presidente della Fondazione Meeting per l’Amicizia fra i Popoli, a margine della presentazione della 43esima edizione.
xi2/sat/gsl