Emilia Romagna

Urso “Aumentano investimenti in Italia su microelettronica e green”

RIMINI (ITALPRESS) – “Il Governo è impegnato per attrarre sempre più investimenti in Italia sulla microelettronica e sulle tecnologie green anche per l’automotive”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Meeting di Rimini.

xb1/sat

Rfi, Strisciuglio “Stazioni avranno ruolo centrale per grandi eventi”

RIMINI (ITALPRESS) – “Le stazioni per noi sono il cuore della pianificazione dei trasporti” e “saranno dei luoghi centrali anche per i grandi eventi come il Giubileo e Milano-Cortina”. Lo ha detto all’Italpress l’amministratore delegato di RFI, Gianpiero Strisciuglio, a margine del Meeting di Rimini.
“Abbiamo un piano di interventi che coinvolge tutte le nostre 2200 stazioni, con 5 miliardi di investimento nei prossimi 10 anni”, ha spiegato.

xb1/sat

Autostrade, Tomasi “Innovare rete per mobilità sempre più digitale”

RIMINI (ITALPRESS) – “Dobbiamo rigenerare una rete che ha più di 60 anni, che è estremamente complessa e con volumi di traffico sempre crescenti. Quindi tecnologie di costruzione, tecnologie di rigenerazione e abbiamo anche bisogno di potenziare questa rete in alcuni nodi che sono fondamentali per il Paese”. Lo ha detto all’Italpress l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, a margine del Meeting di Rimini.

xb1/sat/gsl

Manovra, Salvini “Mantenere il taglio del cuneo fiscale”

RIMINI (ITALPRESS) – “La priorità è riuscire a mantenere la grande operazione di taglio delle tasse per i lavoratori dipendenti fatta lo scorso anno. In un momento complicato come questo, ritrovare i 10 miliardi per confermare questi aumenti di stipendi e taglio di tasse per chi ha redditi fino a 35 mila euro è priorità del governo”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, nel corso di un punto stampa al Meeting di Rimini.
“Per quello che riguarda la Lega la nostra battaglia storica da portare a casa entro fine legislatura, è il superamento della Legge Fornero che rimane un impegno della Lega e del governo”, aggiunge.

xb1/sat/gsl

Panetta al Meeting di Rimini, un piano di riforme per l’Europa

RIMINI (ITALPRESS) – Il progetto europeo si trova di fronte a sfide sia interne sia esterne che ne mettono alla prova la solidità e la coesione. Per questo è necessario rafforzare l’integrazione e portare avanti una serie di riforme. Ne ha parlato il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nel suo intervento al 45esimo Meeting per l’Amicizia tra i Popoli, a Rimini. Sul fronte interno, Panetta ha sottolineato i segnali di vitalità dell’economia italiana emersi negli anni successivi alla pandemia, che consentono di guardare al futuro con fiducia. La crescita resta l’obiettivo fondamentale, oltre alla riduzione del debito.

xb1/sat/gtr

Sanità, Confalone “Spesa in prevenzione non costo ma investimento”

RIMINI (ITALPRESS) – “Le sfide che il sistema sanitario deve affrontare sono molto complesse: le aziende farmaceutiche devono lavorare, insieme agli altri attori, per rendere l’intero sistema più efficiente. L’investimento adeguato in prevenzione è, forse, di tutti i tipi di spesa sanitario, quello che può garantire un risultato di lungo periodo, una sostenibilità del sistema nel suo complesso. Va incentivata la spesa in prevenzione”. Così all’Italpress Valentino Confalone, amministratore delegato Novartis Italia, intervenendo al Meeting di Rimini.
xb1/fsc/gtr

Bologna, scoperti 20 lavoratori in nero nel settore ristorazione

BOLOGNA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza ha rafforzamento il contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria nei confronti di attività economiche operanti nel settore della ristorazione. Durante lo svolgimento di una storica fiera dell’hinterland bolognese sono stati scoperti 9 lavoratori “in nero” impiegati, in particolare, negli stand gastronomici. Per Ferragosto sono stati individuati ulteriori 11 lavoratori “in nero”, rispettivamente presso un agriturismo e una trattoria del comprensorio felsineo.
ads/gtr

Al Meeting di Rimini una mostra sulla rinascita dei borghi

RIMINI (ITALPRESS) – Negli ultimi anni si sta manifestando una nuova attenzione verso i borghi. È un’Italia “piccola” che prende coscienza della propria storia, bellezza e identità e investe su questa ricchezza. È il tema al centro della mostra “Borghi futuri. volti e storie di una piccola Italia capace di reinventarsi”, curata da Riccardo Bonacina, Lucio Brunelli, Luca Fiore e Giuseppe Frangi, e ospitata dal 45esimo Meeting per l’Amicizia tra i Popoli, a Rimini. Uno dei segni di questa nuova consapevolezza è il progetto “Attrattiva borghi” rientrato nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La mostra attraverso un percorso multimediale racconta dieci casi in cui la rinascita vede protagonisti gli stessi residenti dei piccoli centri, in particolare giovani che non si rassegnano all’emigrazione ma provano a costruirsi un avvenire che valorizza la storia, i prodotti e la bellezza dei loro paesi.

xb1/sat/gtr