La Bologna del futuro è “una città che può e deve rimanere una città inclusiva, accogliente, attrattiva per le persone e le imprese. Bologna ha un ruolo naturale, è un nodo e quindi deve immaginare se stessa come nodo di una rete attraverso il quale fluiscono energie che vengono da altri territori”. Lo dice all’Italpress Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna.
cin/mgg/mrv
Bologna, Ghedini (Legacoop) “Città del futuro accogliente e attrattiva”
Caiumi (Confindustria Emilia) “Bologna del futuro accogliente e capace di attrarre”
“Per il futuro mi aspetto una città con delle tradizioni, ma anche con una grande propensione al mondo digitale e capacità di attrarre investimenti e uomini dal mondo”. Lo dice Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia Area Centro, parlando del futuro di Bologna.
cin/mgg/red
Covid, Bonaccini “Sistema a fasce ha mostrato limiti”
“Va fatta una valutazione senza ricette precostituite: il sistema a fasce che ha pagato per tanto tempo oggi mostra qualche limite”. Così, in merito alla lotta al Covid, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, a Villanova, nel Piacentino, dove è intervenuto per inaugurare il cantiere del centro paralimpico del Nord Italia.
lts/sat/red
Emilia Romagna, Donini “Vaccinare entro marzo i più vulnerabili”
“E’ molto emozionante essere qui e vedere le prime vaccinazioni di oltre 75mila persone che si sono già prenotate ad oggi. E’ una popolazione particolarmente vulnerabile quella dagli 85 anni in su. Ricordo che il primo marzo si possono prenotare tutti coloro che hanno più di 80 anni. L’obiettivo è quello di arrivare il prima possibile, speriamo entro marzo, a vaccinare quella popolazione che è più vulnerabile alle conseguenze cliniche del virus”. Lo dice l’assessore alla Salute dell’Emilia Romagna Raffaele Donini.
cin/mgg/red
Bologna, rettore Ubertini “Cogliere l’opportunità del Recovery”
“La prima cosa che suggerirei al nuovo sindaco e al nuovo rettore è di consolidare un gruppo di coordinamento stabile, magari utilizzando gli strumenti che abbiamo messo in campo recentemente come la Fondazione Innovazione Urbana, per cogliere tutte le opportunità di Next Generation Europe”. Lo dice il rettore uscente dell’Università di Bologna, Francesco Ubertini, all’agenzia ITALPRESS.
cin/mgg/mrv
Comunali Bologna, Pasini (Unioncamere) “Sfida per garantire qualità vita”
“Il primo obiettivo che un’amministrazione si deve porre, in particolare una realtà come Bologna, è garantire gli alti livelli di qualità della vita che hanno sempre caratterizzato questa nostra città. C’è da lavorare su una batteria di tematiche di grande interesse e utilità per il cittadino”. Lo dice Claudio Pasini, segretario generale di Unioncamere Emilia-Romagna in vista delle elezioni comunali nel capoluogo emiliano.
cin/mrv/mgg
Sanità, Alberani “Rafforzare il ruolo dei Comuni”
“I Comuni devono avere sempre più un ruolo che in parte non hanno avuto, perché demandato alla Regione, sulle politiche epidemiologiche e sanitarie. Va rafforzato il ruolo dell’Amministrazione comunale su queste strategie, in particolare su quelle legate alla prevenzione”. Così Alessandro Alberani, presidente di Acer Bologna, in questa intervista sul futuro della città.
cin/sat/red
Vaccini, Donini “Ritmo Emilia-Romagna tra più alti d’Italia”
“Stiamo andando come speravamo e cioè con un ritmo che è tra i più alti in Italia e ci consentirà di terminare questo primo giro degli operatori sanitari, socio-assistenziali e degenti Cra con ogni probabilità entro la metà di febbraio, compreso il richiamo”. Così l’assessore alla Sanità della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, al termine della visita all’hub per le vaccinazioni allestito alla Fiera di Bologna.
cin/sat/red