Emilia Romagna

Meeting Rimini, Scholz “Capire i cambiamenti per affrontare sfide”

RIMINI (ITALPRESS) – “La sfida è capire cosa sta cambiando nell’economia, nella cultura, nella politica, nella vita sociale, bisogna poi trovare il modo per affrontare i problemi che si pongono. Qual è la possibilità di creare un’economia che serva al bene comune? Quali sono i criteri con i quali cerchiamo di educare i nostri ragazzi perché possano affrontare le tante questioni del futuro? L’essenziale di cui parla questo Meeting, non è una riduzione a qualche residuo necessario, ma l’esplosione di tutte le possibilità che abbiamo per creare il futuro”. Lo dice all’Italpress Bernhard Scholz, presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS, in occasione della prima giornata del Meeting di Rimini 2024.

xb1/sat/gtr

Scholz “Per la pace fare tacere le armi e riconciliare i popoli”

RIMINI (ITALPRESS) – “La pace, in termini di far tacere le armi, speriamo che si trovi e speriamo ci sia una diplomazia che aiuti a livello internazionale. Rimane però il tema fondamentale: come riconciliare i popoli. Soprattutto di questo parliamo nel Meeting, ovvero creare momenti di incontro e di riconciliazione e si spera anche di perdono che permettano ai popoli di costruire insieme un futuro diverso”. Così all’Italpress Bernhard Scholz, presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS, in occasione della prima giornata del Meeting di Rimini 2024.

xb1/sat/gtr

Meeting Rimini al via tra dialogo interreligioso e crisi mediorientale

RIMINI (ITALPRESS) – Dal 7 ottobre scorso, dopo l’attacco di Hamas a Israele, la Terra Santa è devastata da un conflitto così profondo che una riconciliazione appare come un’utopia. Questo il tema al centro dell’incontro inaugurale del 45esimo Meeting per l’Amicizia tra i Popoli, a Rimini. Il presidente della Fondazione Meeting Bernhard Scholz ha dialogato con il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini.

sat/gtr (Fonte video: Meeting di Rimini)

Scoperti in aeroporto a Bologna 44 Kg sigarette di contrabbando

BOLOGNA (ITALPRESS) – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio presso l’Aeroporto “G. Marconi” di Bologna, hanno sequestrato, in due distinte operazioni, 180 stecche di sigarette marca Marlboro Red e Parliament Night Blue, pari a 36 kg, e oltre 8 kg di tabacco da masticare, marca Stoker’s e America’s best. I generi di monopolio sono stati scoperti, rispettivamente, all’interno dei bagagli di una cittadina bulgara proveniente da Istanbul (Turchia) e di un cittadino italiano proveniente dagli Stati Uniti. I 36 kg di sigarette sono stati sottoposti a sequestro penale e la responsabile è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Bologna per contrabbando di Tabacchi Lavorati Esteri. Il tabacco da masticare è stato anch’esso sottoposto a sequestro e al cittadino italiano, responsabile della violazione è stata applicata la sanzione amministrativa pari a oltre euro 40 mila.

pc/gtr/

Incendio in pineta a Ravenna, in azione elicottero Vigili del Fuoco

RAVENNA (ITALPRESS) – I vigli del fuoco sono in azione in una pineta a Ravenna, tra Punta Marina e Lido Adriano. Fondamentale per le operazioni di estinzione delle fiamme il lavoro fatto con l’elicottero Drago, giunto da Bologna per sganciare acqua sui fronti di fuoco. Sull’area opera una squadra per le azioni di bonifica delle aree percorse dal fuoco.

pc/gtr

Rimini, scoperta truffa sui Bonus Vacanza per soggiorni fantasma

RIMINI (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Rimini hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dalla Procura della Repubblica di Rimini effettuando, con l’impiego di oltre 50 militari, 15 perquisizioni in tutta la provincia nei confronti di 7 persone al fine di cautelare valori mobiliari e immobiliari per oltre un milione di euro. Il sequestro ha riguardato, inoltre, società che gestiscono 7 note strutture alberghiere della riviera romagnola. Nel corso delle perquisizioni sono stati trovati e sottoposti a sequestro ingenti somme di denaro in contanti, orologi di lusso e gioielli. Sono 10 gli indagati a vario titolo per associazione a delinquere, truffa ai danni dello Stato e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Le indagini hanno permesso di scoprtire una truffa per l’ottenimento illecito del “bonus vacanze”, incentivo che era stato previsto con lo scopo di sostenere il settore turistico colpito duramente nel periodo pandemico.

gtr/pc/r

Cane bloccato su un cavalcavia della E45, salvato dai vigili del fuoco

BOLOGNA (ITALPRESS) – Intervento con tecniche speleo alpino fluviali per i vigili del fuoco di Bagno di Romagna. Recuperato un anziano cane che, dopo essersi smarrito, era rimasto bloccato su un cavalcavia della E45.
fsc/gtr

Bologna, sequestrati oltre 3.700 prodotti

BOLOGNA (ITALPRESS) – Le Fiamme Gialle del Comando provinciale di Bologna hanno sequestrato complessivamente oltre 3700 prodotti non sicuri. In particolare si tratta di circa 2000 prodotti di elettronica e bigiotteria varia, messi in commercio da un venditore ambulante di nazionalità egiziana in occasione del mercato settimanale di Imola e oltre 1700
giocattoli (peluche, pennarelli, girandole e altro), nel mercato settimanale di Budrio (Bologna), esposti in vendita senza il marchio CE o con marchio CE non conforme alle prescrizioni normative, privi delle informazioni in lingua italiana al consumatore, delle istruzioni per l’uso e delle altre necessarie informazioni identificative dell’importatore.
col4/gtr