REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Vigili del fuoco in azione nel Nord Italia per far fronte ai danni causati da pioggia e vento: 450 soccorsi effettuati, la maggior parte per alberi pericolanti e prosciugamenti. Più colpite le zone di Cuneo, Cremona, Piacenza, Modena e Reggio Emilia. Nella clip il lavoro in via Werter Asseverati per la messa in sicurezza di alcuni alberi nell’area della chiesa di San Giacomo Maggiore in Masone.
tvi/gsl
Maltempo nel Nord Italia, 450 interventi dei vigili del fuoco
Tentata estorsione, sequestro di beni per quasi 5 milioni a Bologna
BOLOGNA (ITALPRESS) – Beni per 4,8 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Bologna.
In particolare, i finanzieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di quattro persone di origine campana. L’operazione costituisce l’esito di investigazioni culminate, a marzo, nell’arresto dei responsabili, accusati di tentata estorsione aggravata dal “metodo mafioso”.
col4/gsl
Sequestrati 460 grammi di oro all’aeroporto Marconi di Bologna
BOLOGNA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, presso lo scalo aeroportuale G. Marconi di Bologna, hanno sequestrato 460 grammi di oro, suddivisi in 126 placchette di diversa grammatura. Il metallo prezioso del valore stimato di circa 33.000 euro, è stato rinvenuto nel bagaglio di una passeggera rumena in partenza per Bucarest.
gtr/pc/red
Minuto di silenzio e lungo applauso in ricordo della Strage di Bologna
BOLOGNA (ITALPRESS) – Bologna ricorda la strage del 2 agosto 1980 con una commemorazione alla stazione. Durante la cerimonia nel 44° anniversario, è stato osservato un minuto di silenzio e poi è partito un lungo applauso dei presenti.
col4/gsl (Fonte video: Comune di Bologna)
Parmigiano Reggiano prodotto di montagna, numeri in crescita
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Parmigiano Reggiano è il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna. Lo confermano i dati forniti dal Consorzio in occasione della conferenza stampa di presentazione a Reggio Emilia della 58^ Fiera del Parmigiano Reggiano, in programma a Casina tra il 2 e il 5 agosto: nel 2023 la produzione degli 83 caseifici di montagna della Dop ha superato le 861.000 forme, con un aumento dell’11% rispetto al 2016, anno in cui è stata inaugurata la politica di rilancio e valorizzazione della produzione di montagna.
col/fsc/gtr
Chirurgia oculistica, a Ferrara tecniche innovative anche per bambini
FERRARA (ITALPRESS) – Pioniere in Italia nell’ambito della chirurgia oftalmica, il professor Marco Mura ha portato le tecniche innovative degli interventi vitreo-retinici dagli Stati Uniti all’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, in particolare all’Arcispedale Sant’Anna di Cona. Innovazioni che hanno aperto alla possibilità di applicare queste tecniche anche in ambito pediatrico, grazie al rischio ridotto e alla minore invasività delle procedure.
col/fsc/gsl
Blitz Dia Bologna, arrestato imprenditore calabrese pluripregiudicato
BOLOGNA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione della Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo felsineo, ha dato luogo all’esecuzione di tre misure cautelari emesse dall’Ufficio del G.I.P. del Tribunale di Bologna nei confronti di un noto imprenditore pluripregiudicato, della sua abituale prestanome e di un terzo uomo residente a Padova. Contestualmente sono state eseguite perquisizioni anche nei confronti di altri indagati. L’operazione che ha visto il coinvolgimento di donne e uomini di della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e di unità cinofile della Guardia di Finanza, trae origine da un’ampia e strutturata attività investigativa sviluppata a seguito di misura di prevenzione patrimoniale, a firma del Direttore della D.I.A., disposta a carico di un noto imprenditore calabrese, gravato da numerosi precedenti penali e da anni residente nell’hinterland bolognese che, all’epoca, consentì di aggredire alcuni immobili e significative somme di denaro.
tvi/gtr
Ravenna, sequestrate vongole e 6 imbarcazioni per bracconaggio ittico
RAVENNA (ITALPRESS) – Le Fiamme Gialle ravennati, nell’ambito delle attività di iniziativa volte a contrasto dei traffici illeciti, hanno scoperto 5 soggetti intenti a pescare abusivamente vongole all’interno dell’area portuale e, più precisamente, in acque prospicienti a siti petrolchimici ed industriali. Di particolare rilievo i risultati dell’operazione, che ha portato al sequestro, finalizzato alla confisca, di 1,8 tonnellate circa di pescato e di 6 imbarcazioni dotate non solo di motori sovradimensionati, ma anche di turbine aspiranti funzionali a contenere i tempi delle operazioni di pesca, ma dannose per l’equilibrio dell’ecosistema marino e, anche per questo, in spregio delle norme che regolamentano tale settore.(ITALPRESS)
trl/gsl