Energia

Zaia “Sono assolutamente contrario al nucleare a Venezia”

VENEZIA (ITALPRESS) – “La mia idea è che il mondo è grande, Venezia la terrei in caso per ultima. Non perchè è meglio che la centrale venga fatta nel giardino di casa altrui, ma perchè in questa fase storia non penso che Venezia abbia bisogno di un ulteriore dibattito e di un ulteriore progetto. Piuttosto pensiamo alla riconversione con energie pulite di Marghera. Ad oggi penso che l’impatto di questa proposta sarebbe assolutamente devastante, quindi la mia posizione è di assoluta contrarietà”. Così il presidente del Veneto Luca Zaia sull’ipotesi di una centrale nucleare a Porto Marghera. “Il nucleare ad oggi risulta essere la tecnologia che, valutati costi e benefici, garantisce una produzione di energia più “pulita”, sulla quale assolutamente dobbiamo indirizzarci – ha precisato -. Il tema della comunicazione per Venezia è un tema fondamentale: premesso che Marghera deve continuare a rappresentare come in passato un’opportunità per molti lavoratori, dobbiamo investire affinchè le attività presenti siano sempre più sostenibili. Penso che il dibattito su Venezia dunque sia un dibattito assolutamente delicatissimo perchè la comunicazione che daremo è che Venezia vuole fare una centrale nucleare, cosa su cui sono contrario”.

xf17/tvi/gsl

Eni Award 2024, Mattarella alla cerimonia di premiazione

ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna dei “Premi Eni Award 2024”, istituiti con l’obiettivo di sviluppare un migliore utilizzo delle fonti energetiche, promuovere la scienza e la tecnologia applicate all’ambiente e valorizzare le nuove generazioni di ricercatori. Nel Salone delle Feste la cerimonia è stata aperta dagli interventi di Giuseppe Zafarana e Claudio Descalzi, rispettivamente Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato di Eni. Il Presidente Mattarella, dopo aver ricevuto una medaglia coniata in occasione dell’edizione 2024 dell’Eni Award, ha consegnato i Premi.

sat/gtr
(Fonte video: Quirinale)

Energia, Pichetto Fratin “Il nuovo nucleare è una fonte neutra”

ROMA (ITALPRESS) – Rispetto ad altri Paesi europei “siamo indietro perché eravamo molto legati a petrolio, carbone e gas: ora l’intenzione del governo è di chiudere col carbone almeno a livello continentale” e “il passaggio è man mano verso le rinnovabili come l’idroelettrico, il geotermico, il fotovoltaico e l’eolico che hanno però la caratteristica di essere discontinui. La fonte neutra che dà energia è il nuovo nucleare”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine dell’evento ’20 di crescita’ organizzato da Formiche a Palazzo Wedekind a Roma per festeggiare i primi vent’anni della rivista.

xi2/sat/gtr

Eni: Supply Chain Day, focus su competitività

ROMA (ITALPRESS) – Il tema della competitività è stato al centro dell’Eni Supply Chain Day 2024, che si è svolto al Complesso del Gazometro di Roma Ostiense. È stato l’evento conclusivo di una serie di incontri con le imprese dei principali siti produttivi, che ha riunito più di 10.000 realtà fra rappresentanti istituzionali, grandi imprese, PMI e startup. “Energies in Transition” il titolo della giornata.

f04/sat/gtr

Transizione, l’aggregazione tra imprese può fare la differenza

CATANIA (ITALPRESS) – Formazione, progettazione e supporto a grandi gruppi, questa la mission di C.R.I.S.I.S. SCARL cooperativa presente tra gli espositori di HeySun, evento sulla transizione energetica che si è svolto nel polo fieristico di SiciliaFiera a Misterbianco, in provincia di Catania.
mgg/gtr

Case più efficienti, nasce EEMI DeliverEEM per aiutare i privati

VENEZIA (ITALPRESS) – Due abitazioni su tre sono piuttosto datate e impattano troppo sull’ambiente. Ma anche sul portafogli, quando è il momento di riscaldarle o raffreddarle. Gli interventi per renderle più efficienti però costano. EEMI DeliverEEM può essere la soluzione per tanti soggetti privati, per poter sostenere l’efficientamento dei loro immobili. L’ecosistema è stato presentato a Venezia, durante il 3rd EEMI International Sustainable Housing Finance Symposium per l’edilizia abitativa.
xa7/fsc/mgg

Italgas, a Firenze il nuovo Centro di Comando e Controllo delle Reti

FIRENZE (ITALPRESS) – Italgas ha inaugurato il nuovo Centro di Comando e Controllo degli Impianti e delle Reti di Firenze, un’infrastruttura basata su una complessa architettura tecnologica che permette di monitorare e gestire da remoto i 74.000 chilometri del network di distribuzione del gas del Gruppo, compresi gli 8.000 chilometri di reti della consociata Toscana Energia. Il nuovo Centro opera in simbiosi con il suo “gemello” di Torino e consentira` di innalzare ulteriormente i livelli di sicurezza, flessibilita` del servizio e tempestivita` di intervento – diretto e da remoto – 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno.
xb8/col/fsc/mrv

Comunità energetiche, a Misterbianco Enti locali e imprese a confronto

MISTERBIANCO (CATANIA) (ITALPRESS) – Sensibilizzare imprese, giovani ed enti locali sul tema delle comunità energetiche rinnovabili e sulla sostenibilità: è l’obiettivo del Convegno organizzato dall’Energy service company A29 durante l’Expo della transizione energetica “Heysun” a Misterbianco, nel Catanese.
col/fsc/gsl