ROMA (ITALPRESS) – Consumi elettrici in calo in Italia. Ad agosto – secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale – la domanda di elettricità nel nostro Paese è stata pari a 25,7 miliardi di kilowattora, registrando una diminuzione dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del 2022.
fsc/gtr
Consumi elettrici in calo ad agosto
Terna, via libera alla tratta Sicilia-Sardegna del Tyrrhenian Link
ROMA (ITALPRESS) – Via libera del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica al progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link, il nuovo elettrodotto che collegherà la Sicilia con la Sardegna e la penisola italiana con un doppio cavo sottomarino lungo circa 970 chilometri. L’autorizzazione riguarda la tratta ovest, di circa 480 km, che unisce Termini Imerese, in provincia di Palermo, a Quartu Sant’Elena, nel Cagliaritano.
Per l’intera opera, il cui ramo est tra Sicilia e Campania è stato già autorizzato, Terna investirà nei prossimi anni circa 3,7 miliardi di euro coinvolgendo nella sua realizzazione 250 imprese.
fsc/gsl
Terna, al via nuovo collegamento elettrico sottomarino sostenibile
ROMA (ITALPRESS) – Una lunghezza complessiva di circa 37 chilometri, di cui 34 sottomarini e 3 completamente interrati. Sono i numeri del collegamento elettrico in cavo sottomarino a 132 Kilovolt di Terna entrato in esercizio tra l’Isola d’Elba e Piombino, nel Livornese. L’infrastruttura porterà a raddoppiare le linee di connessione tra il sistema elettrico nazionale e la rete dell’isola.
sat/gsl
Eni e il mondo dello sport, un legame lungo 70 anni
MONZA (ITALPRESS) – Settant’anni al fianco dello sport. In vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, di cui sarà premium partner, Eni ha celebrato il suo storico impegno per un mondo che considera lingua universale e luogo di incontro tra diverse culture. Se n’è parlato all’area hospitality Eni allestita all’interno dell’autodromo di Monza, teatro nel weekend del Gran Premio di Formula 1.
f01/fsc/gsl
Per acqua e idroelettrico servono 48 mld di investimenti in 10 anni
CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – È necessario un pacchetto d’investimenti da 48 miliardi di euro in dieci anni per superare l’emergenza idrica, recuperare acqua per le esigenze di famiglie, agricoltura e industria e rilanciare lo sviluppo dell’idroelettrico, l’unica fonte rinnovabile programmabile. È quanto emerge dallo studio “Acqua: azioni e investimenti per l’energia, le persone e i territori” realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con A2A, presentato nell’ambito del Forum di Cernobbio.
f01/sat/gsl
Consumi elettrici in calo a luglio
ROMA (ITALPRESS) – Consumi elettrici in calo in Italia. A luglio – secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale – la domanda di elettricità nel nostro Paese è stata pari a 30,1 miliardi di kilowattora, registrando una diminuzione del 3,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. In flessione anche i consumi industriali: l’indice Imcei, che riguarda circa 1.000 imprese “energivore”, registra un -1,2% rispetto a luglio dello scorso anno.
fsc/gtr
200 milioni al Fondo nazionale per il reddito energetico
ROMA (ITALPRESS) – Un fondo da duecento milioni di euro rivolto alle famiglie in condizione di disagio economico, destinato alla realizzazione di impianti fotovoltaici in assetto di autoconsumo: lo prevede un decreto firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. L’obiettivo è consentire l’accesso agevolato all’energia rinnovabile per persone che appartengono a nuclei familiari con ISEE inferiore ai quindicimila euro o a trentamila, con almeno quattro figli a carico.
sat/gsl