“In Italia sono circa 800 le cosiddette aziende energivore, in Europa 12.600: il programma Hard To Abate mira alla decarbonizzazione attraverso il finanziamento di progetti innovativi”: a dirlo Antonello Pezzini, della segreteria tecnica del ministero della Sicurezza energetica, tra i relatori della V edizione delle Giornate dell’Energia a Misterbianco (Catania).
xd9/fsc/gsl
Pezzini “Risorse per aziende energivore che puntano sull’innovazione”
Energia, Di Mauro “Sicilia al lavoro per raggiungere gli obiettivi Ue”
“La Regione siciliana ha il dovere di raggiungere l’obiettivo fissato dall’Unione Europea Fit for 55. Abbiamo già fatto notevoli passi in avanti”: così l’assessore regionale all’Energia, Roberto Di Mauro, intervenuto alla V edizione delle Giornate dell’Energia a Misterbianco (Catania).
xd9/fsc/gsl
Sannasardo “L’idrogeno grande opportunità di sviluppo per la Sicilia”
“La sfida della Regione siciliana in tema di energia è relativa all’idrogeno, vettore che rappresenta per la nostra isola una grande opportunità di sviluppo”: a dirlo Roberto Sannasardo, energy manager dell’assessorato siciliano all’Energia aprendo i lavori della V edizione delle Giornate dell’Energia a Misterbianco.
xd9/fsc/gsl
Idrogeno, Bombardi (Rina) “La Sicilia ha potenzialità enormi”
“La Sicilia ha potenzialità enormi sia per quanto riguarda la transizione energetica sia sul fronte dell’idrogeno”. Lo ha detto Andrea Bombardi, vicepresidente esecutivo di Rina, partecipando a Misterbianco (Catania) alla V edizione delle “Giornate dell’energia”, promosse dall’assessorato all’Energia della Regione siciliana.
xd9/fsc/gsl
Energia, Clini “Sicilia può diventare porta di entrata in Europa”
“La Sicilia può diventare la porta di entrata delle energie introdotte nella rete europea”. A dirlo Corrado Clini, già ministro dell’Ambiente, partecipando alla V edizione delle “Giornate dell’Energia” a Misterbianco (Catania).
col/fsc/gtr
Fotovoltaico in Sicilia, nuove norme per distribuire le aree idonee
In merito alle aree idonee al fotovoltaico in Sicilia “in questi anni c’è stata una concentrazione su alcuni siti territoriali a scapito di altri. Ora siamo orientati a evitare affollamenti”: lo dice Maurizio Costa, dg ad interim del Dipartimento regionale Energia, presentando il Pears alle Giornate dell’Energia a Misterbianco.
xd9/fsc/gtr
Da Intesa Sanpaolo 76 mld per la transizione energetica delle imprese
Un nuovo impulso agli investimenti delle imprese e allo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Intesa Sanpaolo ha lanciato a Milano “Motore Italia Transizione Energetica”, un programma dotato di un plafond di 76 miliardi di euro.
f01/fsc/gsl
Plenitude, selezionati i vincitori della One to Zero Challenge
Sono Enosi e Jedlix le realtà selezionate per One To Zero Challenge, la call for innovation di Plenitude. Ne ha parlato all’Italpress Martina Opizzi, Head of Business Development ed M&A della società controllata da Eni.
fsc/gsl