All’Orto Botanico di Brera Eni presenta, dal 17 al 26 aprile, l’installazione Walk the Talk – Energia in movimento, progettata da Italo Rota e Carlo Ratti Associati nell’ambito della mostra-evento “Design Re-Evolution” dal magazine Interni. “Il connubio ideale tra energia e arte racconta il nostro percorso verso le zero emissioni al 2050”, dice Stefano Ballista, amministratore delegato di Eni Sustainable Mobility.
f02/mgg/gsl
La scommessa di Eni per la mobilità sostenibile al FuoriSalone 2023
Innovazione e ricerca, accordo Terna-Istituto Italiano di Tecnologia
Una partnership all’insegna dell’innovazione e della ricerca. Terna e l’Istituto Italiano di Tecnologia hanno siglato un accordo quinquennale finalizzato a realizzare soluzioni innovative nel campo della robotica per la gestione delle reti e delle stazioni elettriche.
fsc/gtr
A2a inaugura le colonnine City Plug
A2a ha inaugurato a Brescia la prima serie di colonnine “City Plug” per auto elettriche con batterie di piccole dimensioni e ibride “plug-in”. Le City Plug, il cui design è stato realizzato da Giugiaro, sono alimentate con energia 100% rinnovabile. Grazie a un sistema di bilanciamento sulle prese, controllato da un software, permettono di gestire il carico di potenza per mantenere stabile la rete.
xh7/mgg/gsl
Idrogeno verde, dall’Ue via libera ad aiuti per 450 milioni
La Commissione Europea ha dato il via libera agli aiuti da 450 milioni di euro varati dal governo italiano a sostegno della produzione di idrogeno rinnovabile. L’obiettivo è promuovere la transizione verso un’economia a zero emissioni, in linea con il piano industriale del Green Deal.
sat/abr/gsl
Urso “Dal prossimo anno saremo esportatori di gas”
“Con quello che abbiamo programmato e con i due rigassificatori, Piombino e Ravenna, colmeremo il gap che resta rispetto all’importazione di gas dalla Russia. Poi, successivamente, dal prossimo anno possiamo noi a nostra volta essere sempre più esportatori di gas verso l’Europa centrale”. Lo dice Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, a margine di Feuromed, a Napoli.
xc9/sat/gtr
Terna, nei prossimi 10 anni investimenti per 21 miliardi
Terna ha presentato il Piano di Sviluppo 2023: oltre 21 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 10 anni, il 17% in più rispetto al precedente Piano, per accelerare la transizione energetica, favorire la decarbonizzazione del Paese, ridurre la dipendenza dalle fonti di approvvigionamento estere, rendere il sistema elettrico italiano sempre più sostenibile.
col/sat/gsl
Clima, Ceccherini “Con E-Project passare da protesta a proposta”
“Si tratta di un progetto che vuole dare ai giovani uno strumento per passare dalla protesta alla proposta per ostacolare il collasso del pianeta”. Lo dice Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, a margine della presentazione del progetto “E-project: Ecological Literacy” promosso in collaborazione con Enel.
xb1/sat/gsl
Energia, Starace “Studiare il nuovo nucleare”
“L’Italia ha una grande tradizione scientifica e oggi, come ha detto giustamente il ministro Pichetto Fratin, è il tempo di studiare il nucleare nuovo, quello che davvero ci porta avanti”. Così Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale di Enel, a margine della presentazione del progetto “E-project: Ecological Literacy” promosso da Osservatorio Permanente Giovani – Editori ed Enel.
xb1/sat/gsl