Energia

Quaglini “Edison Energia lancia ‘Risolve'”

0

MILANO (ITALPRESS) – Edison Energia lancia “Risolve”, la piattaforma di servizi per la gestione delle utenze e della casa con cui la società del Gruppo Edison accelera verso l’obiettivo di 4 milioni di contratti al 2030 annunciato lo scorso anno.
Con “Risolve” Edison Energia integra la tradizionale fornitura di energia elettrica e gas con una piattaforma di servizi per la casa che vanno dall’assistenza contro gli imprevisti domestici all’installazione di pannelli fotovoltaici e pompe di calore, dai sistemi di riscaldamento e climatizzazione alla mobilità elettrica, dall’assicurazione degli impianti al monitoraggio dei consumi. Dal primo ottobre la piattaforma si arricchisce dell’offerta Wi-Fi permettendo al consumatore di trovare in Edison Energia un partner affidabile per tutte le utenze nonché l’unico interlocutore per la gestione dei servizi di casa in grado di intervenire 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie a una rete di oltre 2.000 tecnici e 1.000 negozi distribuiti capillarmente sul territorio nazionale.
“Edison Energia è un operatore di sistema solido e radicato nei territori, capace di rispondere con efficacia alle esigenze dei clienti. Con il lancio di Risolve, mettiamo a disposizione delle famiglie un’innovativa piattaforma che semplifica la gestione della casa, affrontando con rapidità e competenza ogni imprevisto domestico”, afferma l’ad Massimo Quaglini.

xm4/sat

Energia, intesa tra Sicilia e Terna per il collegamento Italia-Tunisia

PALERMO (ITALPRESS) – Un altro passo verso la realizzazione di Elmed, l’interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia dalla lunghezza complessiva di circa 220 km che sarà realizzata da Terna e STEG, il gestore della rete tunisina: è stato firmato a Palermo l’accordo tra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, Giuseppina Di Foggia. Un protocollo di intesa che punta a rafforzare la sinergia nelle fasi propedeutiche all’avvio dei lavori e a facilitare tutti gli interventi connessi alla costruzione e all’esercizio dell’opera.

fsc/mrv

Forum Cernobbio, 270 mld di investimenti per decarbonizzare al 2050

CERNOBBIO (ITALPRESS) – Per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti dall’UE al 2050 le città italiane possono giocare un ruolo centrale. Attivando opportune leve tecnologiche, con un investimento di 270 miliardi di euro complessivi (fino al 2050), poco più di 10 miliardi di euro l’anno, le città possono essere rese più efficienti, migliorando anche la qualità della vita dei cittadini. Alla 50ma edizione del Forum Ambrosetti di Cernobbio, TEHA Group, A2A, con il contributo scientifico di ASvisS hanno presentato uno studio dal titolo: “Sostenibilità urbana. Decarbonizzazione, elettrificazione e innovazione: opportunità e soluzioni per città future-fit”.
f03/mgg/abr/gsl

Efficientamento energetico, l’Italia ha perso competitività

CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – L’Italia ha visto una progressiva erosione del proprio vantaggio competitivo relativo all’utilizzo efficiente dell’energia: se nel 2000 era ai vertici tra i peer europei in termini di utilizzo energetico per Valore Aggiunto, oggi è stata superata da Germania, Francia e Spagna. E’ quanto emerge dallo studio “Ottimizzazione e autonomia energetica nell’era della generative AI”, realizzato da Siram Veolia e TEHA Group, presentato a Cernobbio. Focus su due settori strategici che dovranno affrontare importanti sfide trasformative: industria e Pubblica Amministrazione.
f03/fsc/gsl

Energia, Moles (Acquirente Unico) “Serve informazione contro fake”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ fondamentale informare i consumatori e rassicurarli su quel che è accaduto con la fine del mercato tutelato, anche per combattere le fake news e il telemarketing selvaggio. Esistono strumenti istituzionali, e quindi certificati, che consentono al cittadino di avere accesso, gratuitamente, a tutti i dati e le informazioni più utili. Contiamo anche sulle associazioni dei consumatori che possono fare molto, insieme al Mase, ad Arera e ad Acquirente unico per continuare ad informare”. Lo ha detto Giuseppe Moles, amministratore delegato di Acquirente Unico, in un’intervista all’agenzia Italpress.
mc/mgg/mrv

Terna, Napolitano “Impegnati per rendere Italia ponte energetico”

RIMINI (ITALPRESS) – “Terna come parte integrante del sistema Paese può essere il braccio operativo dell’Italia per attuare il disegno strategico di porre l’Italia come ponte energetico con il bacino del Mediterraneo”. Lo ha detto all’Italpress Carla Napolitano, responsabile Innovazione all’interno della Direzione Strategia, Digitale e Sostenibilità di Terna, a margine del Meeting di Rimini.

xb1/sat

Enel, Iaccarino “Guardiamo con molto interesse al Piano Mattei”

RIMINI (ITALPRESS) – “Il Mediterraneo ha una centralità dal punto di vista anche geo-energetico. L’Italia è al centro di questo processo, Enel ha una presenza importantissima nel Paese, lavora per le reti di distribuzione, per la decarbonizzazione del sistema elettrico”. Lo ha detto all’Italpress Fabrizio Iaccarino, responsabile Affari istituzionali Italia di Enel, a margine del Meeting di Rimini.

xb1/sat

Porti sempre più protagonisti della transizione energetica

MILANO (ITALPRESS) – I porti stanno diventando sempre di più degli hub energetici e protagonisti della transizione verso una mobilità a zero emissioni. Ne ha parlato Elio Ruggeri, presidente di Assocostieri, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
sat/fsc/gsl