Il Ministero dell’Ambiente ha avviato l’iter con l’Unione Europea per la proposta di decreto sulle comunità energetiche che promuove la diffusione di forme di autoconsumo da fonti rinnovabili. Due le misure: un incentivo in tariffa e un contributo a fondo perduto.
fsc/gtr
Comunità energetiche, l’Italia avvia l’iter con l’Ue
Enel, Crisostomo “Creare ecosistemi per attrarre innovazione”
“Quello che possiamo fare è creare continuamente ecosistemi capaci di attrarre innovazione, coniugando la tutela ambientale e sociale con il progresso economico”. Così il presidente di Enel Michele Crisostomo a margine dell’evento “Innovazione per la circolarità”.
xl3/sat/gsl
Energia, per il terziario costi triplicati tra il 2021 e il 2023
Il calo della domanda e le ingenti scorte di gas approvvigionate negli ultimi mesi hanno creato le condizioni favorevoli per una prima riduzione del costo delle forniture di energia. Ma per le imprese del terziario gli esborsi restano comunque altissimi. È quanto emerge dall’Osservatorio Confcommercio Energia, analisi trimestrale realizzata con Nomisma Energia.
fsc/sat/gtr
Energia, via libera al regolamento Ue per le modifiche al Pnrr
Via libera definitivo dal Consiglio Affari Generali dell’Unione Europea al regolamento per il pacchetto REPowerEU. L’obiettivo è rafforzare l’autonomia strategica dell’Unione diversificando i suoi approvvigionamenti energetici e ponendo fine alla sua dipendenza dalle importazioni russe di combustibili fossili.
fsc/gsl
Fotografia contemporanea, torna il “Premio Driving Energy” di Terna
Sono aperte fino al 30 giugno le iscrizioni alla seconda edizione del Premio Driving Energy 2023 – Fotografia Contemporanea, concorso gratuito lanciato da Terna e aperto a tutti i fotografi in Italia, finalizzato alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. Tema proposto, l’Elogio dell’equilibrio.
xl3/fsc/gtr
Energia, il governo lavora alle modifiche al Pnrr
Il capitolo energia del Pnrr è stato al centro di una riunione a Palazzo Chigi della Cabina di Regia, alla quale hanno preso parte oltre al premier Giorgia Meloni e ai ministeri competenti, anche i vertici delle società partecipate Eni, Enel, Snam e Terna.
fsc/gsl
Per le piccole imprese bolletta elettrica in calo del 24%
Dopo i picchi registrati nei mesi autunnali le bollette per l’energia elettrica delle micro e piccole imprese segneranno un -24% nei primi tre mesi del 2023 rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno. È quanto emerge dal monitoraggio dei costi dei servizi pubblici locali sostenuti dalle micro e piccole imprese operato da Unioncamere, Borsa merci telematica italiana e Tagliacarne, con il supporto di REF Ricerche.
fsc/gtr
Meloni “Il tetto al prezzo del gas dà i primi risultati”
“Il calo delle bollette del gas è il risultato di una lunga battaglia, ma il segnale di compattezza e decisione a livello europeo con il tetto al prezzo ha dimostrato come l’Europa quando vuole politicamente dare soluzioni è in grado di farlo”. Lo ha detto il premier Giorgia Meloni, nel corso della conferenza stampa a Berlino dopo l’incontro con il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
sat/gsl (Fonte video: Presidenza del Consiglio)