Energia

E-Distribuzione, si conclude a Catania il lancio del progetto sicurezza

Comprendere, condividere e promuovere la cultura della sicurezza nel proprio contesto di attività quotidiana. È l’obiettivo di Safety Leadership, progetto promosso da E-Distribuzione. Si è conclusa a Catania la fase di lancio del programma rivolto a chi lavora nella società del gruppo Enel e riveste ruoli di coordinamento e gestione operativa.

col/sat/gtr

Da Commissione Ue un piano per industria a emissioni zero

La Commissione europea ha presentato un piano legato al Green Deal per migliorare la competitività dell’industria europea a zero emissioni e sostenere la rapida transizione verso la neutralità climatica. Il piano mira a fornire un ambiente più favorevole per il potenziamento della capacità produttiva dell’Unione per le tecnologie e i prodotti a emissioni zero.
fsc/gsl

Energia, Pichetto Fratin “Per noi il Tap è importante, incrementarlo”

Sul Tap “Domani c’è l’incontro e valuteremo, naturalmente ci sono equilibri internazionali, al fianco dei quali c’è una parte di investimenti importantissimi. Per noi il Tap è importantissimo. Attualmente ci da 10 miliardi di metri cubi di gas, poter incrementare significa raggiungere quell’obiettivo di diversificazione delle fonti che è la sicurezza energetica per il Paese”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.

xb1/trl/gsl

Energia, l’Europa è ancora dipendente dai combustibili fossili

L’Unione Europea continua a fare affidamento in gran parte sui combustibili fossili per il suo approvvigionamento energetico complessivo. Secondo un rapporto Eurostat, nel 2021 i combustibili fossili costituivano il 70% dell’energia lorda disponibile, lo stesso livello del 2020. Questa percentuale però è diminuita notevolmente negli ultimi decenni.

sat/gsl

Energia, Crisostomo “Da Repower Eu grande supporto alle rinnovabili”

0

“Il programma Repower Eu è di estremo supporto alle rinnovabili anche perché va a toccare gli aspetti più controversi”. Così il presidente di Enel, Michele Crisostomo, a margine dell’evento “La ripartenza” condotto da Nicola Porro agli IBM Studios a Milano.

xh7/sat/gsl

Energia, Mazzoncini “Dobbiamo renderci autonomi da Paesi instabili”

0

“Dobbiamo renderci autonomi dal punto di vista energetico e poterlo fare stabilmente, non passare da un problema all’altro perché oggi siamo riusciti a renderci indipendenti dal gas russo ma siamo dipendenti da gas che proviene da paesi potenzialmente altrettanto instabili”. Lo ha detto l’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini a margine di un evento a Milano.
xh7/fsc/gsl

Sicurezza energetica, Donnarumma “Infrastrutture di rete fondamentali”

0

“Le infrastrutture di rete elettrica per la sicurezza energetica sono fondamentali”. Lo ha detto l’amministratore delegato e direttore generale di Terna, Stefano Antonio Donnarumma, a margine di un evento a Milano.
xh7/fsc/gsl

Gas, Gallo “Nei prossimi anni incremento importante del biometano”

0

“Sarà determinante vedere come finiremo l’inverno sul piano delle riserve, se continuiamo sulla strada intrapresa credo che il prossimo inverno non sarà critico”. Lo ha detto Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas, a margine di un convegno a Torino.

xb2/sat/gsl