Energia

Energia, Von der Leyen “L’Ue si prepari in tempo al prossimo inverno”

La presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, intervenendo alla plenaria dell’Europarlamento, a Strasburgo, rivendica i risultati raggiunti sul fronte dell’indipendenza energetica dalla Russia.

sat/gsl (Fonte video: Commission Europea)

E-Distribuzione, “Stop for Safety” per la sicurezza sul lavoro

0

Un’opera di street art per sensibilizzare sul delicato tema della sicurezza sul lavoro. A San Benedetto del Tronto è stato inaugurato il murale artistico sulle facciate della cabina elettrica di via dei Mille e realizzato dall’artista aquilano Edoardo Ettorre per “Stop for Safety”, il progetto promosso da E-Distribuzione. “Superpotere? Sicurezza!”, questo il titolo dell’opera.

col/sat/mrv

Gas, nel 2022 bolletta in rialzo del 64,8%

Nel 2022 una famiglia con consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui ha speso 1.866 euro per la bolletta nel mercato tutelato, il 64,8% in più rispetto al 2021. Lo ha stimato l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente. A dicembre il rincaro è stato del 23,3% rispetto al mese precedente.

sat/gsl

Energia, per 8 europei su 10 va ridotta la dipendenza dalla Russia

Una nuova indagine Eurobarometro mostra che la grande maggioranza dei cittadini dell’Unione Europea è favorevole alle misure adottate per affrontare la crisi energetica. In particolare l’82% è concorde sul fatto che l’Unione debba continuare a prendere provvedimenti per ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili della Russia.
sat/gsl

Pnrr, nuove risorse per l’agrisolare

Nuove risorse per l’agrisolare. È stato emanato il decreto con l’elenco dei destinatari ammessi a finanziamento per la misura del Pnrr “Parco Agrisolare”. Il ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare consegue così il primo target europeo in scadenza a fine anno 2022. Il provvedimento assegna risorse per un valore di 451 milioni, pari al 30% della dotazione finanziaria totale della misura.

mgg/sat/gsl

Pnrr, 115 milioni per i “porti verdi”

Dal Pnrr arrivano 115 milioni per realizzare interventi in materia di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti. Lo rende noto il ministero dell’Ambiente. Le opere riguardano otto Autorità portuali e puntano alla riduzione del 20% delle emissioni annue di CO2 nelle aree interessate.

sat/gsl

Gas, Besseghini “Price cap alto rispetto ai prezzi industriali”

0

Il tetto al prezzo del gas a 180 euro/Mwh deciso a livello europeo “sicuramente è più basso di quello con cui si era cominciata la discussione. Rimane un prezzo alto rispetto ai prezzi industriali, ma deve inevitabilmente confrontarsi con i mercati internazionali”. Così il presidente di Arera, Stefano Besseghini, a margine del consiglio generale di Assolombarda.

xh7/sat/gtr

La crisi energetica spinge la corsa alle rinnovabili

Gli impatti negativi del caro energia sulle imprese, il supporto al sistema delle rinnovabili e all’economia circolare e l’adattamento delle infrastrutture al cambiamento climatico. Sono stati i temi al centro di un convegno organizzato da Utilitalia su crisi energetica e utilities.
xb1/mgg/gtr