Alberghi, bar, ristoranti e negozi alimentari italiani hanno una spesa elettrica mediamente superiore del 27% rispetto alle imprese spagnole e addirittura di quasi il 70% a confronto con quelle francesi. Meno severo il divario relativo ai negozi non alimentari che pagano, rispettivamente, l’11% e il 16% in più. È quanto emerge da un’analisi comparativa realizzata da Confcommercio in collaborazione con Nomisma Energia.
mgg/gsl
Caro energia, alberghi e bar italiani i più colpiti in Europa
Consumi di gas a picco, Gse “Fondamentale avere dati aggiornati”
“I dati sul gas evidenziano una tendenziale contrazione dei consumi mensili, -8,9% da maggio a settembre rispetto al 2021”. È quanto emerge dalla relazione trimestrale, presentata dal Gestore dei Servizi Energetici. “In un periodo storico in cui il settore energetico è
particolarmente sotto pressione, avere a disposizione dati aggiornati e attendibili è fondamentale”, spiega l’Amministratore unico del GSE Andrea Ripa di Meana.
xc3/mgg/gtr
Energia, Salini “Alcuni passi avanti, ma serve più concretezza”
“Si confermano rilevanti le diverse esigenze tra gli Stati membri, che stanno impedendo di risolvere il problema in maniera concreta”. Così l’eurodeputato di Forza Italia, Massimiliano Salini, commentando le conclusioni del Consiglio europeo dei ministri dell’Energia.
xf4/sat/gsl
Bosch Termotecnica spinge sulle caldaie a idrogeno verde nelle case
Il percorso verso la sostenibilità ambientale non può essere dettato unicamente dai processi di elettrificazione. Anzi, deve esserlo dall’utilizzo di gas verdi, come l’idrogeno. Bosch Termotecnica punta quindi sulla caldaia a idrogeno verde per gli edifici residenziali, come riferisce Marco Boselli, Country Manager Bosch Thermotechnology in Italy.
xa1/tvi/gtr
Energia, Beghin “In Europa prevalgono gli egoismi nazionali”
“Ancora una volta un nulla di fatto, manca una soluzione per famiglie e imprese che devono fronteggiare gli aumenti delle bollette”. Lo afferma Tiziana Beghin, eurodeputata del M5S, in merito al mancato accordo in Europa sul tetto al prezzo del gas.
xf4/sat/gsl
Tetto al prezzo del gas, un altro rinvio in Europa
L’Europa prende ancora tempo sul tetto al prezzo del gas. Il Consiglio dei ministri dell’Energia si è infatti aggiornato al 24 novembre. Per quella data la Commissione dovrà presentare proposte molto più concrete sullo strumento che dovrà tenere a bada gli aumenti tariffari.
sat/gtr
Bonomi “Priorità del governo sia l’energia. Bene Cingolani consulente”
“L’energia è una priorità, un’emergenza che dobbiamo affrontare velocemente e va fatto all’interno di un quadro di finanza pubblica, non possiamo scassare i conti dello Stato”. Così il presidente di Confindustria Carlo Bonomi a margine dell’assemblea di Federchimica a Milano, dove si è detto soddisfatto anche della nomina dell’ex ministro Cingolani quale consulente per il tema energetico.
xa1/trl/gtr
Dal Consiglio Ue una roadmap verso il tetto al prezzo del gas
Acquisti comuni di gas e un tetto temporaneo al prezzo. Sono i due punti principali della roadmap tracciata dal Consiglio Europeo sulle misure per affrontare la crisi energetica.
fsc/gsl