Acquisti comuni di gas e un meccanismo nuovo per determinarne il costo, ma non il tetto al prezzo proposto da diversi Stati, tra cui l’Italia. Sono i due pilastri del nuovo piano della Commissione Europea per affrontare la crisi energetica, e che passa ora al tavolo del Consiglio Ue per l’approvazione degli Stati membri.
sat/gsl/gtr
Gas, nel piano della Commissione Ue il tetto “dinamico” al prezzo
Nuovi bus elettrici per gli studenti disabili a Roma
Accelerare l’elettrificazione del trasporto pubblico locale, coniugare sostenibilità e inclusione e fornire un servizio essenziale per gli studenti. Sono le linee guida della partnership tra Enel X e Arriva Italia, grazie alla quale Roma ha a disposizione 20 nuovi mezzi elettrici dedicati al trasporto scolastico degli alunni con disabilità.
col/sat/gtr
A2A, in Calabria 6 milioni di euro di investimenti
Venti milioni di euro di valore economico distribuito sul territorio, 6 milioni investiti in infrastrutture e impianti, 247 mila tonnellate di CO2 evitata grazie alla produzione di energia rinnovabile. Sono alcune delle cifre del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di A2A in Calabria.
col/sat/gsl
Nuovo elettrodotto in Campania, Terna incontra i Comuni
Un nuovo elettrodotto di circa 90 chilometri, 29 i Comuni interessati, tra le province di Avellino, Benevento e Salerno. Sono questi i numeri che Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale, ha presentato a Benevento, durante il primo di una serie di incontri previsti nei Comuni campani interessati dall’opera.
col/sat/gsl
Energia, Cnel e Cese chiedono strategia comune europea
La “Geopolitica delle strategie energetiche nella regione euro mediterranea” è stata al centro della conferenza internazionale congiunta tra il Comitato economico e sociale europeo e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, che si è svolta a Roma.
col/sat/gtr
Papagni “Snam crede nella mobilità sostenibile”
“Il mondo dell’energia è strettamente connesso al mondo dei trasporti, e quando parliamo di transizione energetica i diretti interlocutori sono i giovani”. Lo ha detto Giovanni Papagni, Head of Business Development and Planning SNAM4mobility, partecipando all’edizione 2022 di No Smog Mobility a Palermo.
xd6/fsc/gtr
Eni 2050 Lab, innovazione e ricerca hanno un nuovo spazio
Dalla robotica alla realtà virtuale, dall’agritech all’Intelligenza Artificiale, fino alla mobilità e all’economia circolare. Sono i temi della 10^ edizione di Maker Faire, evento durante il quale Eni ha aperto le porte di “Eni 2050 lab”, nuovo tecnopolo situato nell’area del Gazometro di Roma Ostiense dove è possibile scoprire le tecnologie dell’azienda per la decarbonizzazione.
xi2/fsc/gtr