Energia

Transizione energetica, partnership fra Terna e Università di Stanford

Una partnership con l’Università di Stanford per la transizione energetica. Terna è la prima società italiana a partecipare al programma “Stanford Energy Corporate Affiliates”. L’obiettivo è unire le competenze di università e industria, analizzare le sfide legate al mondo dell’energia, individuare soluzioni innovative, favorire l’evoluzione del settore, accelerare il passaggio a un sistema a basse emissioni di carbonio.

abr/gtr

Energia, Sala “Sentito Cingolani, pronto il decreto con nuove regole”

0

“Ho sentito il ministro Roberto Cingolani. Volevo capire quando sarebbero usciti col decreto per regolamentare le fonti energetiche. Mi ha detto che il decreto è praticamente pronto. Voglio vedere con calma il decreto e da quello vedere cosa possiamo fare di particolare. Credo che entro domani uscirà”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
xb5/trl/gsl

Mazzoncini “Strada ancora lunga per sostituire gas con rinnovabili”

“Abbiamo stimato che entro la fine del 2025 potremmo avere circa 7 miliardi di metri cubi di gas sostituiti dalle rinnovabili”. Lo ha detto l’amministratore delegato di A2A, Renato Mazzoncini, a margine del panel “Verso l’autonomia energetica italiana” al Futura Expo di Brescia.
xh7/sat/mrv

L’Italia accelera verso l’autonomia energetica

Sull’autonomia energetica l’Italia è partita tardi rispetto ad altri Paesi, ma sta recuperando posizioni. È quanto emerso durante l’incontro “Verso l’autonomia energetica italiana. Acqua, sole, vento, rifiuti, le nostre materie prime”, organizzato da A2A a Brescia nell’ambito di Futura Expo.

xh7/sat/gsl/mrv

Mazzoncini “Il nucleare non è la tecnologia giusta in Italia”

“Non sono contrario alla tecnologia nucleare in assoluto, ma non credo che per un paese come l’Italia con un potenziale così alto di rinnovabili sia la tecnologia giusta”. Così l’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini al termine del panel “Verso l’autonomia energetica italiana” al Futura Expo di Brescia.
xh7/sat/mrv

Mattarella alla premiazione degli Eni Award

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna dei “Premi Eni Award 2022”, istituiti per trovare nuove soluzioni tecnologiche per disporre di energia pulita, promuovere la ricerca scientifica, la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente

sat/gtr