ACIREALE (ITALPRESS) – Sostegno economico, percorsi formativi ad hoc e sostituzione degli elettrodomestici: arriva ad Acireale il progetto Energia in Periferia, promosso da Banco dell’energia, che darà sostegno a circa 70 famiglie del territorio in condizioni di vulnerabilità economica e sociale.
Gli interventi, realizzati sul territorio grazie al contributo di JTI Italia, e il coordinamento di Banco dell’energia in collaborazione con l’Organizzazione di volontariato Società di S. Vincenzo De’ Paoli, prevedono azioni concrete quali il pagamento delle bollette energetiche, emesse da qualunque operatore, la promozione di un percorso di formazione e di educazione all’efficienza e al risparmio energetico.
xo1/mgg/mrv
Banco dell’Energia e JTI Italia, ad Acireale sostegno per 70 famiglie
Eni, il Gazometro di Roma si apre alla città
ROMA (ITALPRESS) – Il Gazometro di Roma apre le sue porte al pubblico con cinque appuntamenti domenicali, da giugno a novembre 2024. Questo lo scopo dell’iniziativa promossa da Eni in collaborazione con il Fondo per l’Ambiente Italiano e che permetterà ai visitatori di scoprire il cuore del sito industriale del quartiere Ostiense, per approfondirne il passato, il presente e il futuro.
spf/sat/gsl
Rinnovabili, via libera Ue agli aiuti di Stato italiani
ROMA (ITALPRESS) – Via libera dalla Commissione Europea agli aiuti di Stato italiani per sostenere la produzione di oltre 4.500 Megawatt di energia elettrica a partire da fonti rinnovabili. Il regime di aiuti contribuisce al raggiungimento degli obiettivi strategici dell’Unione Europea relativi al Green Deal, aiutando nello stesso tempo a porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili russi e ad accelerare la transizione verde.
fsc/gsl
Terna, Internet of Underwater Things per le reti subacquee
ROMA (ITALPRESS) – Terna rafforza l’impegno ad adottare le tecnologie più innovative per una gestione ancora più efficiente e sostenibile delle infrastrutture elettriche, in particolare di quelle sottomarine. La società guidata da Giuseppina Di Foggia ha avviato la sperimentazione della tecnologia dell’Internet of Underwater Things, in collaborazione con Wsense, società deep-tech leader nel monitoraggio e nei sistemi di comunicazione per l’ambiente subacqueo.
Nel futuro scenario energetico, infatti, le dorsali strategiche realizzate attraverso cavi elettrici sottomarini saranno sempre più diffuse. L’Internet of Underwater Things è un nuovo orizzonte tecnologico in grado di assicurare una gestione più intelligente e sostenibile di questi collegamenti, attraverso il monitoraggio avanzato e la comunicazione in tempo reale di parametri subacquei.
sat/gtr
Energia, uno studio: per modernizzare sistema Ue servono nuove norme
ROMA (ITALPRESS) – Il sistema di distribuzione energetica europea sta affrontando nuove sfide, che impongono una rapida modernizzazione e digitalizzazione della rete. Eurelectric, la federazione dell’industria elettrica europea, ha condotto uno studio per valutare la maturità digitale degli operatori del settore. La digitalizzazione può migliorare notevolmente l’efficienza durante la costruzione e la manutenzione della rete elettrica, ma diversi ostacoli ne limitano il pieno potenziale, sostiene Eurelectric.
abr/gsl
Arriva il portale di Terna per la pianificazione energetica
ROMA (ITALPRESS) – TE.R.R.A. è il portale digitale che Terna metterà a disposizione per una programmazione territoriale dell’energia efficiente e sostenibile per l’ambiente. È presentato stato nella cornice del rinnovato Centro Nazionale di Controllo di Terna, il fulcro del sistema elettrico italiano in cui si monitorano e controllano, in tempo reale, i flussi di energia che transitano nella rete di trasmissione nazionale e nelle interconnessioni con l’estero. Il portale digitale sarà online il prossimo 7 giugno. Il Portale TE.R.R.A nasce con l’obiettivo di favorire la massima trasparenza su dati e informazioni, nell’ottica degli obiettivi di de carbonizzazione.
col/sat/gtr
Heysun, in Sicilia l’Expo della transizione energetica
ROMA (ITALPRESS) – Le energie rinnovabili saranno protagoniste a “HeySun – l’Expo della Transizione Energetica”, che si terrà dal 25 al 27 settembre 2024 nel polo fieristico SiciliaFiera a Misterbianco, nel Catanese. L’iniziativa è stata presentata a Roma, alla presenza tra gli altri del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Nasce per valorizzare il ruolo della Sicilia, e in generale del Sud, nel settore della transizione energetica.
sat/gtr