Energia

Pompe di calore, Vaillant accelera sulla sostenibilità

MILANO (ITALPRESS) – “Relativamente alla tecnologia delle pompe di calore, nel 2021 abbiamo creduto molto in un refrigerante ora estremamente attuale, l’R290, non florurato, ha un impatto sul riscaldamento globale estremamente risibile. Questo ne ha fatto un punto di riferimento per l’Europa, in termini di nuove generazioni di pompe di calore. Ci abbiamo creduto nel 2021 perchè sapevamo che la direzione sarebbe stata questa”. A dirlo Roberto Cortese, Association & Public Affairs di Vaillant Italia, a Focus ESG, format tv dell’agenzia Italpress.

fsc/gsl

Inaugurata Key, l’expo della transizione energetica

RIMINI (ITALPRESS) – I riflettori di tutto il mondo delle energie rinnovabili sono puntati sulla Fiera di Rimini. La seconda edizione di KEY – The Energy Transition Expo, l’evento di Italian Exhibition Group (IEG) sulla transizione energetica, è stata inaugurata dal Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Presenti circa 800 brand espositori (oltre il 30% in più rispetto al 2023), di cui circa il 35% dall’estero, con numerose aziende di rilevanza internazionale, leader nei propri mercati di riferimento.
f09/mgg/gsl

Fontana “Da Brescia un bell’esempio di decarbonizzazione”

BRESCIA (ITALPRESS) – “Mi sembra che sia la strada giusta sulla quale insistere per arrivare a una decarbonizzazione totale”. Lo ha detto il governatore lombardo Attilio Fontana, in occasione dell’evento organizzato da A2a “Più energia in circolo”, svoltosi presso il termoutilizzatore di Brescia.
col/mgg/gsl

A2A, Mazzoncini “Efficienza termovalorizzatore Brescia al 98%”

BRESCIA (ITALPRESS) – “Questo intervento porta l’efficienza del nostro termovalorizzatore di Brescia dall’84 al 98%. Recupera il calore dei fumi per scaldare ulteriori 12.500 cittadini a Brescia a CO2 zero, perché è calore già prodotto dall’impianto”. Così Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2a, in occasione dell’evento “Più energia in circolo”, svoltosi presso il termoutilizzatore di Brescia.
col/mgg/gsl

Energia, Di Foggia “Fondamentale transizione digitale”

ROMA (ITALPRESS) – “Non può avvenire una transizione energetica se non c’è anche una transizione digitale ad accompagnarla”. Lo ha detto Giuseppina Di Foggia, Ad e Dg di Terna, in occasione dell’evento della Scuola di Formazione politica della Lega a Roma.
f04/mgg/

Descalzi “Per essere tranquilli serve progetto sicurezza energetica”

ROMA (ITALPRESS) – Per essere tranquilli “bisogna avere un progetto di sicurezza energetica e un progetto di diversificazione”. Lo ha detto l’ad di Eni, Claudio Descalzi, intervenendo alla Scuola di formazione politica della Lega. Descalzi ha aggiunto che la situazione in Italia è più tranquilla perchè “la climatica da due anni non presenta temperature rigide, poi perché siamo riusciti con Lng a compensare il tubo russo e, terzo punto, perchè la Cina ha ridotto la sua crescita”.
f04/mgg/

Agrivoltaico innovativo, arrivano gli incentivi

ROMA (ITALPRESS) – E’ entrato in vigore il decreto che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Obiettivo del provvedimento è la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali possano coesistere la produzione di energia pulita con l’attività agricola. Per il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin “si aggiunge un altro tassello alla strategia energetica, valorizzando in questo caso la grande potenzialità del settore agricolo impegnato nella transizione”.
fsc/gsl

Italgas in Grecia accelera sugli investimenti

ATENE (GRECIA) (ITALPRESS) – Depa Infrastructure diventa Enaon. A un anno e mezzo dall’ingresso in Grecia, il Gruppo Italgas ha svelato il nuovo marchio della sua società ellenica. Inizia così il nuovo capitolo di un percorso che ha già raggiunto risultati importanti. Il 2023 si è concluso con la connessione di 25 territori per un totale di 800 chilometri di reti, il 78% di investimenti in più rispetto al 2021. Nel 2024 la rete sarà attivata in altre 13 città, con l’obiettivo di arrivare a oltre 38.000 nuovi clienti.

spf/sat/gsl