Energia

Enaon, Gallo “In Grecia cambiamenti importanti”

ATENE (GRECIA) (ITALPRESS) – “Il nuovo nome dà anche un’immagine tangibile di un cambiamento che abbiamo già iniziato in Grecia”. Lo dice Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas, a margine della presentazione di Enaon, il nuovo nome della controllata greca Depa Infrastructures, ad Atene.

spf/sat/gsl

Gas, ministro greco “Accordi con aziende Italia per costruire futuro”

ATENE (GRECIA) (ITALPRESS) – “Questo accordo è molto importante. Abbiamo bisogno anche del gas naturale perché abbiamo grandi infrastrutture in Europa e dobbiamo usarle insieme all’energia elettrica, così da avere un sistema energetico più efficiente. Per noi è importante essere partner di importanti compagnie italiane ed essere in grado di costruire queste infrastrutture per il futuro”. Lo dice Theodoros Skylakakis, ministro greco dell’Ambiente e dell’Energia, a margine della presentazione di Enaon, il nuovo nome di Depa Infrastructures, controllata dal gruppo Italgas.

col/sat/gsl

Pichetto “Utilities parte integrante del sistema energetico”

ROMA (ITALPRESS) – “Le utilities sono parte integrante del nostro sistema energetico, sono il polso della situazione e quelli che sono i loro investimenti sono investimenti al Paese perché automaticamente determinano il beneficio dello sviluppo, delle nuove tecnologie, di una distribuzione più puntuale e della capacità di stare al passo con i tempi”. A dirlo il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in occasione della presentazione di uno studio di Utilitalia.

f04/xb1/fsc/mrv

Energia, Meloni “Italia può essere hub approvvigionamento europeo”

CATANIA (ITALPRESS) – “Noi dobbiamo essere in grado di produrre una tecnologia che interessa le nostre scelte strategiche per essere padroni del nostro destino e la ragione per cui siamo convinti che l’Italia possa essere un hub per l’approvvigionamento energetico europeo ed il Sud in questo ha un ruolo centrale”. Lo ha detto il presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, intervenendo all’interno dello stabilimento della 3Sun Gifactory di Enel a Catania.
(ITALPRESS). mgg/abr/

fonte video: Palazzo Chigi

Energia fotovoltaica, Meloni “Possiamo essere competitivi”

CATANIA (ITALPRESS) – “Nel settore del fotovoltaico noi possiamo essere competitivi rispetto ai player internazionali. Dobbiamo crederci”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni intervenendo all’interno dello stabilimento della 3Sun Gifactory di Enel a Catania.
(ITALPRESS).

fonte video: Palazzo Chigi

Mazzoncini “Anacronistico mandare rifiuti in discarica o all’estero”

MILANO (ITALPRESS) – “In Italia esportiamo, ancora, molti milioni di tonnellate di rifiuti. Il tema del ciclo dei rifiuti è un aspetto cruciale per la nostra economia, considerato che siamo un Paese industriale e manifatturiero senza avere materie prime. Continuare a mandare in discarica i rifiuti o esportarli all’estero è quindi anacronistico. È prioritario, pertanto, investire sugli impianti in grado di recuperare la materia e, per tutti quei rifiuti che non possono essere recuperati, nei termovalorizzatori in grado di produrre energia, per favorire l’innovazione e lo sviluppo”. Lo ha detto l’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini intervenendo all’evento “La Ripartenza” di Nicola Porro a Milano.

xp2/tvi/gsl

A2A, con le City Plug a Milano la nuova era della ricarica elettrica

MILANO (ITALPRESS) – Ricaricare l’auto elettrica in strada come a casa, senza limiti di tempo. Dopo l’installazione pilota a Brescia, la rivoluzione parte da Milano ed è pronta a diffondersi in modo capillare in tutta Italia. A2A lancia nel capoluogo lombardo, dove sono previsti 4.000 nuovi punti nei prossimi due anni, le colonnine City Plug: infrastrutture di arredo urbano, che non impattano sulla rete elettrica cittadina, per la ricarica lenta dei veicoli, fino a 7 chilowatt.

xh7/fsc/gtr

Colonnine ricarica City Plug, Mazzoncini (A2A) “Milano sia da esempio”

MILANO (ITALPRESS) – “Abbiamo deciso di fare un salto, abbiamo scelto una colonnina a bassa potenza, che consente di ricaricare le auto durante la notte: è poco costosa, poco impattante sulla città, non crea problemi per il parcheggio. A Milano, entro l’anno prossimo, saranno 4mila”. A dirlo l’amministratore delegato di A2A, Renato Mazzoncini, in occasione dell’inaugurazione a Milano della prima area di ricarica cittadina con City Plug.
xh7/fsc/gtr