Giovani

Cresta (Junior Achievement) “Ridurre il mismatch scuola-lavoro”

ROMA (ITALPRESS) – “Il mismatch è il divario che in questo momento esiste tra il mondo dell’istruzione e del lavoro, tra le competenze che chiedono le aziende e le istituzioni che quelle che possiedono gli studenti neodiplomati e neolaureati. È un tema molto importante per il nostro Paese, soprattutto per quanto riguarda le formazioni tecniche”. A dirlo Miriam Cresta, CEO Junior Achievement Italia, a margine dell’evento “Costruire ponti tra istruzione e lavoro”, in cui è stato presentato il progetto UPSHIFT for Youth, sviluppato da Unicef e Junior Achievement Italia e che, a partire da quest’anno, vede il coinvolgimento di EY e EY Foundation.

f04/xi2/fsc/gtr

Costruire ponti tra scuola e lavoro, al via progetto UPSHIFT for youth

ROMA (ITALPRESS) – Favorire le relazioni tra scuole e imprese e facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. E’ l’obiettivo del Programma Upshift for Youth, sviluppato da Unicef e Junior Achievement Italia che, a partire da quest’anno, vedrà il coinvolgimento di EY e EY Foundation Ente Filantropico del Terzo Settore. Se ne è discusso nell’ambito dell’evento “Costruire ponti tra istruzione e lavoro” organizzato a Roma. Da uno studio EY è emerso come il 30% degli studenti in uscita dalle superiori sperimenterà difficoltà nella transizione scuola-lavoro fino al 2030.
f04/xi2/fsc/gtr/mrv

Tg Giovani – 3/3/2024

ROMA (ITLPRESS) – In questo numero:
– Il 75% degli adolescenti soffre di stress a causa della scuola
– Un invito a Geolier dai ragazzi del Parco Verde
– Solo il 43% dei giovani usa regolarmente il preservativo
fsc/mrv

Solo il 43% dei giovani usa regolarmente il preservativo

ROMA (ITALPRESS) – Solo il 43% dei giovani usa regolarmente il preservativo, un dato in calo rispetto al 57% del 2019. Tra i motivi non volere interrompere il momento (per il 28% dei giovani) e la difficoltà di dialogo (21%). Appare ormai radicata tra i giovani una cultura del sesso basata sull’importanza della performance personale a discapito del valore di un momento, fatto di responsabilità e rispetto reciproco. Questa la fotografia scattata dall’annuale Osservatorio “Giovani e sessualità”, realizzato da Durex su un campione di 15.000 ragazzi tra gli 11 e i 24 anni.

sat/gsl

Il 75% degli adolescenti soffre di stress a causa della scuola

ROMA (ITALPRESS) – Secondo un sondaggio il 75% degli adolescenti soffre di stress a scuola. Tra questi il 44% si sente insicuro a causa dell’eccessiva competizione con i propri compagni di classe. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/mrv

Un invito a Geolier dai ragazzi del Parco Verde

ROMA (ITALPRESS) – I ragazzi del Parco Verde invitano nel loro quartiere il rapper Geolier che Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha incontrato durante il Festival di Sanremo. Per loro Geolier non è solo un cantante ma l’esempio di chi, nonostante le difficoltà, è riuscito a realizzare i propri sogni senza mai staccarsi dalle proprie origini.
fsc/mrv

Tg Giovani – 25/2/2024

0

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– 9 adolescenti su 10 temono il cambiamento climatico
– L’Inghilterra vieta il cellulare a scuola agli under 16
– Una maratona per avvicinare le studentesse alle materie STEM
abr/fsc/gsl

9 adolescenti su 10 temono il cambiamento climatico

0

ROMA (ITALPRESS) – 9 adolescenti su 10 sono preoccupati per gli effetti del cambiamento climatico, in particolare modo chi ha vissuto l’alluvione dello scorso maggio in Romagna. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne ha parlato con Benedetta Brioschi, Responsabile Community Valore Acqua per l’Italia The European House-Ambrosetti che ha condotto il sondaggio.
fsc/gsl