Giovani

Boppone è la parola più usata per commentare il Festival

0

ROMA (ITALPRESS) – “Boppone” è la parola più usata sui social per commentare il Festival di Sanremo. In questi giorni è stata utilizzata per indicare una canzone che piace subito, appena dopo il primo ascolto. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parla in questo nuovo servizio.
fsc/gtr

Temporelli “Fare tecnica cambia il mondo, i giovani devono saperlo”

MILANO (ITALPRESS) – “La cultura italiana ed europea è poco propensa a spingere verso la tecnologia. Eppure siamo figli di Galileo, Leonardo, Montessori…Purtroppo abbiamo smesso di pensare che far tecnica, occuparsi di tecnologia, sia cool, qualcosa che cambia il mondo. Dobbiamo dire ai giovani che fare tecnologia è una questione umana, che cambia la nostra specie, migliorandola”. A dirlo il divulgatore scientifico Massimo Temporelli partecipando all’evento di Assolombarda con gli studenti sulle STEM.
xh7/fsc/gtr

Poggio “Ragazze intraprendano percorso Stem o divario genere crescerà”

MILANO (ITALPRESS) – “Viviamo in un mondo che sta attraversando vari tipi di transizione, e richiede quindi una transizione di competenze, il capitale umano che evolva. Avere competenze STEM è importante. Abbiamo poche ragazze che si orientano verso questo tipo di percorso: l’appello che è che se pensano di essere interessate, che si sentano incoraggiate a intraprendere questo percorso, altrimenti il divario di genere continuerà ad aumentare”. A dirlo Monica Poggio, vicepresidente di Assolombarda con delega a Università, Ricerca e Capitale umano, a margine dell’evento “Tech Talk”.

xh7/fsc/gtr

“Tech Talk”, Assolombarda apre le porte agli studenti

MILANO (ITALPRESS) – La cultura scientifico-tecnologica, l’orientamento ai percorsi STEM, la valorizzazione delle competenze digitali: sono alcuni tra i principali temi che Assolombarda ha promosso nel corso di un “Tech-Talk” ideato per celebrare la Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche. L’Associazione ne ha parlato con oltre 300 studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori dei territori di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi. Inoltre Assolombarda ha illustrato una nuova iniziativa, il “Tech-Tour”: il 6 marzo oltre 1.000 studenti visiteranno 50 aziende che hanno messo a disposizione spazi e collaboratori per far vivere ai giovani un’esperienza di formazione e di contatto con il mondo del lavoro

xh7/fsc/gtr

Tg Giovani – 4/2/2024

0

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Il liscio conquista la generazione Z
– ⁠Tutti pazzi per il tennis (e per Jannik…)
-⁠ ⁠Milano Serravalle premia i figli dei dipendenti
fsc/abr/gtr

isybank, al via la nuova offerta a costo zero per gli under 35

MILANO (ITALPRESS) – Il fattore umano è centrale nella strategia di Isybank, la banca digitale di Intesa Sanpaolo che, dalla sua nascita, datata 15 giugno 2023, serve più di 330mila clienti e ha registrato oltre 25 milioni di transazioni di pagamento per un controvalore complessivo di circa 3 miliardi di euro. Antonio Valitutti, amministratore delegato di Isybank, ha fatto il punto sui primi mesi di attività della fintech.

xh7/fsc/gsl

Tutti pazzi per il tennis (e per Jannik…)

0

SANREMO (ITALPRESS) – Dopo la vittoria di Jannik Sinner agli Australian Open, nelle scuole di tennis di Milano si sta registrando un aumento delle iscrizioni del 30%. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo servizio.
fsc/gtr

Il liscio conquista la generazione Z

0

ROMA (ITALPRESS) – In occasione dei 70 anni di “Romagna Mia”, l’Ariston verrà trasformato nella più grande balera d’Italia. La Nuova Orchestra Santa Balera composta da musicisti, cantanti e ballerini adolescenti saliranno sul palco durante la seconda serata del Festival. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, hanno intervistato Matil che prenderà parte al progetto ideato dal MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) in collaborazione con Regione Emilia Romagna per la Campagna Verso il Liscio Patrimonio Immateriale dell’Unesco. fsc/gtr